VINIBUS TERRAE: MOSTRA DI LIBRI ANTICHI SUL TEMA DEL VINO

Nell’ ambito degli eventi organizzati per il “Vinibus Terrae”, la Biblioteca Arcivescovile “Annibale De Leo”, ha allestito un’ interessante mostra di libri antichi sul tema del vino:”Il Fuoco di Bacco”. Gli antichi, infatti, davano questo nome al vino. La mostra, della durata di due giorni, 3 e 4 giugno, si articola in visite guidate, durante le quali, la dott. ssa Katiuscia Di Rocco, direttore presso la Biblioteca, illustra alcuni libri antichi riguardanti il tema. Libri che parlano non soltanto del commercio del vino, ma anche della produzione e soprattutto di quella locale. Sono presenti anche degli inventari dei Monasteri e dei Conventi antichi, che rappresentano le vigne nelle masserie del circondario di Brindisi. È importante focalizzare la preziosità di alcuni di questi testi che sono unici al mondo. Nella Biblioteca, inoltre, è presente, in prestito, il libro di bordo della famiglia Titi, della prima nave, l’ Angioletto, del 1858. Una mostra molto interessante, un “viaggio” sul Fuoco di Bacco, perché “il vino non si beve soltanto”, il vino è cultura. Anna Consales

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning