VINIBUS TERRAE: E’ STATA UNA DOMENICA INDIMENTICABILE, TRA CONVEGNI, SPETTACOLI E LO SPLENDORE DEL LUNGOMARE – VIDEO E FOTO

E’ stata davvero una domenica indimenticabile per la città di Brindisi, grazie alle magie di Vinibus Terrae, la prima edizione di una rassegna enogastronomica organizzata dal Consorzio Discovery che raggruppa, come è noto, quattro imprenditori di successo (Teo Titi, Luigi Rubino, Pierangelo Argentieri e Giuseppe Danese). Al tour che ha permesso ai visitatori di ammirare le bellezze storiche di Brindisi, si è aggiunta una mostra di libri antichi sul vino.

Nell’ex Convento Santa Chiara, invece, si è svolta la terza e ultima sessione dedicata alle eccellenze vitivinicole della Puglia provenienti dal salento. La degustazione è stata guidata dal dott. Giuseppe Baldassarre dell’Associazione Italiana Sommelier.

In serata, invece, il foyer del Teatro Verdi ha ospitato “Il Salotto del vino”, uno spazio esclusivo per un insolito “walk-around tasting” durante il quale ogni produttore ha presentato ad una platea qualificata una vecchia annata, un vino sperimentale o inedito o una etichetta che non si trova in commercio.

Il tutto, mentre sul Lungomare Regina Margherita si viveva la magia di una serata fantastica (anche grazie alle eccezionali condizioni climatiche) durante la quale migliaia di persone hanno potuto gustare i vini delle cantine presenti all’iniziativa, così come i prodotti gastronomici di qualità.

La Scalinata di Virgilio, infine, ha ospitato uno show con cento ballerini della Fresh Family, con un tributo alle diverse culture ed un messaggio di fratellanza e di solidarietà tra i popoli.

E stasera si replica, sempre sul Lungomare, con l’area Wine&Food e con il concerto dell’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta”.

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/669374059919871/

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning