VIGILI DEL FUOCO, COOPERATIVA NUOVI ORIZZONTI E SCUOLA D’INFANZIA SANT’ANTONIO IN UNA INIZIATIVA DI SOLIDARIETA’

Solidarietà di volontariato comune per i disabili.

Tra le tante iniziative, ne spunta una molto bella che vede coinvolti la Scuola d’Infanzia “S.Antonio” sita in via Ruggero Flores al Rione Casale di Brindisi, Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco della sez. di Brindisi e la Cooperativa Sociale Nuovi Orizzonti di Brindisi che collaborano insieme per raggiungere un unico scopo, quello di regalare delle carrozzine da minibasket per i disabili.

La Scuola in primis con la Docente Mariella Gioia e le sue collaboratrici insieme ai loro piccoli alunni hanno fatto una cospicua raccolta di oggetti in plastica tipo: tappi dei detersivi, contenitori dei giochini dell’ovetto Kinder, tappi dei pennarelli, tappi in plastica di contenitori spray e sostanze detergenti, e proprio su quest’ultimi in particolar modo che si sono soffermati alcuni rappresentanti dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco della sez.di Brindisi,

che hanno voluto attrarre la loro attenzione, proiettando dei cartoni animati facenti parte del progetto ambiente infanzia sicura, spiegando loro tutti i pericoli che si possono incontrare sia in tutti i contenitori con all’interno sostanze chimiche soprattutto mostrandoli i simboli di pericolo che si trovano sui recipienti e tutti gli altri pericoli che si possono verificare accendendo il fuoco ed eventualmente come farsi aiutare dai genitori o facendo chiamare i Vigili del Fuoco al n.115. Per rendere la lezione più coinvolgente per i bambini, dopo averli fatto fare le loro varie domande,  hanno avuto anche la gioia di indossare tutti il casco dei Vigili del Fuoco con la visiera di protezione abbassata, inoltre sono state regalate delle riviste per i bambini che possano conoscere al meglio tutto il lavoro dei Vigili del Fuoco.

Infine tutta la raccolta di materiale in plastica verrà consegnata alla Cooperativa Sociale Nuovi Orizzonti formata da un gruppo di persone impegnate proprio nel sociale, con la finalità specifica di acquistare delle carrozzelle per i disabili in modo tale da farli giocare a basket.

Tra la gioia di tutti si è già preso l’impegno di collaborare con continuità dal prossimo anno scolastico con il motto “Insieme si può.”

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning