UNA STREPITOSA CHIARA FRANCINI AL “SEGNALIBRO – PUNTO DI LETTURA. ESTATE 2017” – VIDEO

Nella bellissima cornice del giardino dell’ex Convento Santa Chiara, Brindisi, si è tenuto il primo appuntamento della Rassegna Letteraria:”Il Segnalibro- punto di lettura. Estate 2017″, organizzata dalla Feltrinelli Point di Brindisi. La Rassegna, arrivata alla sua quinta edizione, ha esordito, ospitando la bravissima attrice Chiara Francini, in occasione dell’uscita del suo primo romanzo:”Non parlare con la bocca piena”, edito da Rizzoli. Si è relazionata con la Francini, l’attrice Francesca Danese, molto brava nel condurre la “chiacchierata”. Il giornalista Salvatore Vetrugno, ha ringraziato gli sponsor che hanno reso possibile, anche questa estate, la realizzazione di una rassegna così importante. Ha ringraziato il pubblico, senza il quale, niente avrebbe senso e Francesco Carlucci, direttore della Feltrinelli, per l’impegno e l’entusiasmo nell’organizzare il tutto. Tutti i presenti hanno applaudito, con enfasi, anche lo stesso Vetrugno che condivide l’organizzazione, l’entusiasmo e la passione per i libri. Molta era la curiosità per l’arrivo di un’attrice così brillante e, infatti, tantissime persone hanno affollato il giardino. Bellissima l’immagine della mongolfiera che farà da sfondo durante tutti gli incontri, a suggerire l’idea del viaggio, in una località esotica, o attraverso un libro. Chiara Francini era già stata a Brindisi nel mese di marzo, nel Nuovo Teatro Verdi, con la commedia:”Due”, con Raoul Bova e la sua interpretazione aveva entusiasmato il pubblico. È ritornata nella nostra città in una nuova veste, come scrittrice, con una storia particolare, esilarante e, allo stesso tempo, nostalgica. Non è un libro autobiografico, anche se c’è molto della Francini. La storia è un ritratto di una donna nuova. Anche se, effettivamente, le donne di oggi, amano sempre le stesse cose come la famiglia, il matrimonio ed altro, sono diverse, perché hanno tante aspirazioni, una maggiore consapevolezza di sé stesse, si sentono più libere. Un uomo e una donna che decidono di lasciarsi perché hanno il coraggio di interrompere qualcosa che è cambiata, un rapporto che si è raffreddato. Un romanzo sull’amore, sui valori della famiglia, indipendentemente dal fatto che i genitori possano essere quelli tradizionali o meno, la tolleranza. Perché nella storia, i genitori sono due uomini. La Francini ha scritto un romanzo, si è messa a nudo, perché vuole essere circondata da persone che la amano, sentire l’affetto. Parla della vera amicizia, così rara, della sua bellissima infanzia. È un fiume in piena, entusiasmata dal fatto di ritrovarsi in una città che, a marzo, non aveva avuto il tempo necessario per visitare. Questa volta, invece, ha potuto constatare la bellezza di Brindisi, una città che definisce tanto romantica. È esaltante notare come i Brindisini siano sempre sensibili alle “provocazioni” culturali, perché leggere è importante, essenziale. La Feltrinelli Point di Brindisi ha promosso la rassegna con lo “slogan”:”una città senza libri è un luogo senza cuore”. Niente di più vero, senza cultura non si va da nessuna parte e un grazie va alla Feltrinelli che, per il quinto anno consecutivo, è riuscita ad organizzare un programma con nomi così importanti. Bellissima serata, grande partecipazione e una “esplosiva” Chiara Francini. Anna Consales

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/684790185044925/

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/684792148378062/

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning