UN SUCCESSO LA 21^ EDIZIONE DI “UN’EMOZIONE CHIAMATA LIBRO” – FOTO

Per la sua 21esima edizione, “Un’emozione chiamata libro”, storica rassegna letteraria con sottofondo musicale del Comune di Ostuni voluta dall’assessore al Turismo, Niki Maffei e sotto la direzione artistica di Maddalena Tulanti si è rifatta il look ed è stato un successo.

Per il primo anno, il percorso culturale squisitamente ostunese registra l’entrata nel team degli organizzatori degli addetti ai lavori nel campo della comunicazione. Si tratta della giovane e innovativa squadra di Tometo Lab che con un accento tipicamente social e multimediale ha rinnovato la realizzazione e la promozione di “Un’emozione chiamata libro”, operando affinché per la prima volta ne rimanga traccia nel tempo.

L’8 e 9 luglio scorsi si sono tenuti i primi due eventi della kermesse che nell’edizione 2017 seguirà le tracce segnate nel mondo della musica e in quello della letteratura dal premio Nobel Bob Dylan.

Il sipario si è aperto con Tito Schipa jr, ospite illustre che oltre ad essere un grande musicista, figlio di questa terra e dell’omonimo tenore italiano, è stato il primo tra i protagonisti del mondo della cultura ad avanzare la proposta dell’assegnazione del Nobel al “menestrello del rock”.

Nell’ambito dell’evento inaugurale di “Un’emozione chiamata libro-Reloaded”, Tito ha proposto le sue traduzioni delle poesie in musica del cantautore americano, lavoro che ha iniziato 50 anni addietro e che ancora lo stimola e commuove.

Nella serata del 9, il focus dell’intero evento è stato il coinvolgimento di artisti e scrittori che, apparentemente, nulla hanno a che fare con l’universo della musica.

Il primo a salire sul palco di “Un’emozione chiamata libro-Reloaded” è stato Andrea Scanzi (nell’ambito di Librinfaccia) che, prima di presentare il suo romanzo “I migliori di noi”, ha narrato il “suo” Giorgio Gaber, protagonista anche di un suo spettacolo.

Fra la prima e seconda parte della serata, la giornalista Monica Setta ha dialogato con il sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola e l’assessore Maffei.

Successivamente, a tenere la scena ci hanno pensato Claudio Poggi e Daniele Sanzone con un’interessante racconto su Pino Daniele, protagonista del loro libro “Terra mia”. Il musicista e cantautore, Mario Rosini ha accompagnato il dialogo dei due scrittori con una splendida reinterpretazione delle canzoni dell’artista napoletano.

“I primi due appuntamenti della rassegna sono state un successo – hanno commentato il sindaco del Comune di Ostuni, Gianfranco Coppola, l’assessore Maffei, e gli organizzatori Maddalena Tulanti, direttrice artistica, e Tometo Lab società realizzatrice della kermesse – Siamo riusciti ad attrarre il grande pubblico puntando sulla contaminazione fra parole e musica. I conti si fanno alla fine, ma l’impressione è che la scommessa sia già stata vinta”.

“Un’emozione chiamata libro-Reloaded” torna il 21 luglio con ospiti straordinari.

Per scoprirne di più segui la pagina Facebook di “Un’emozione chiamata libro” https://www.facebook.com/unemozionechiamatalibro/

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning