UN GRANDE LEO GULLOTTA PORTA PIRANDELLO NEL NUOVO TEATRO VERDI DI BRINDISI

Enormi maschere dai colori sgargianti a fare da scenario alla performance, un famoso e intramontabile capolavoro di Pirandello e un grandissimo attore come Leo Gullotta, hanno emozionato il pubblico del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. “Pensaci Giacomino” di Luigi Pirandello, scritto più di 100 anni fa, ma attualissimo ai nostri giorni, per i temi trattati. Sentimenti che vengono sacrificati per salvare le apparenze, per timore dei giudizi della gente. Leo Gullotta, tornato a Brindisi dopo più di undici anni, ha interpretato un professore settantenne che contesta il modo di pensare comune e si rifiuta di indossare inutili e false maschere. Un uomo saggio che rivendica la libertà di dare il giusto valore alle emozioni. Nonostante l’età e i giudizi delle persone, decide di proteggere una ingenua ragazza che viene abbandonata, persino, dai genitori. Un ragazzo che, influenzato dalla societa’ che lo circonda, sarebbe pronto a rinunciare a suo figlio. Tanta ipocrisia in nome di una finta morale. Un testo intenso che Leo Gullotta sta portando nei teatri italiani, riscuotendo un enorme successo. Un attore che, nonostante la popolarità, è rimasto semplice e, anche ieri sera, è riuscito a trovare il tempo di interagire simpaticamente con i fan. Riassaporare il capolavoro di Pirandello, è stata un’opportunità veramente eccezionale per i brindisini. Continuano le grandi emozioni nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Anna Consales

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/304482893753848/

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/2341026832596037/

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning