Ha parlato di fonti rinnovabili e della conversione occupazionale, gas e territorio, delle possibilità che di riconversione che la centrale Enel ha dopo il carbone e su quali fonti puntare nel futuro, tra queste potrebbe esserci appunto il gas, e tra tutti i possibili scenari c’è il ruolo importantissimo degli iter autorizzativi per le imprese nel settore energetico che si va trasformando. Entro il 2025 l’obiettivo per la nazione è la decarbonizzazione, e gli argomenti intorno a questo importante traguardo sono moltissimi. Il sottosegretario allo sviluppo economico Crippa questa mattina ha presenziato al tavolo con i protagonisti del settore energetico ed economico e le istituzioni locali, regionali e nazionali.
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/324476305093608/