«TORNEO DELLA CIVETTA», SI RICOMINCIA DAL «MESSER LURINETTO»
Torna puntuale anche quest’anno l’appuntamento con il “Torneo della Civetta”, la manifestazione voluta ed organizzata dalla Pro Loco di Tuturano che nel 2018 traguarda la XVIII edizione.
Un appuntamento che mette in scena animazioni in costume storico e reali momenti di vita medievale, attraverso la ricostruzione di episodi, di vissuti propri dell’XI secolo.
L’evento, che richiama un pubblico sempre maggiore e non solo locale, promuove la cultura del territorio e la conoscenza della memoria storica di Tuturano.
Quest’anno il «Torneo della Civetta» è in programma sabato 23 giugno, un’originale premessa d’estate che la comunità brindisina vive compiendo un viaggio nel tempo medievale.
La rievocazione ricorda infatti la donazione del casale di Tuturano, avvenuta nel 1097, ad opera del Conte Goffredo di Conversano e della Contessa Sichelgaita, al monastero delle Sacre Vergini di San Benedetto.
Tuturano si veste di magiche atmosfere medievali, tra dame, musici, cavalieri e armigeri, vivendo una giornata fuori del tempo e all’insegna di giochi, danze, tintinnar di spade, spettacoli d’armi, di bandiere e di fuoco.
Tante saranno le novità della prossima edizione, una rievocazione capace di rinnovarsi nel rispetto della testimonianza storica, arricchita dagli elementi di festa in pieno stile medievale.
Ma tra tante sorprese un nome nuovo per la tradizione del «Torneo», quello di Messer Lurinetto, al secolo UgoGiulio Lurini detto «Stroncapettini», giullare, contastorie e compositore in rima che intrattiene il pubblico con la sua abilità d’improvvisazione in rima unita all’uso del volgare. Un’arte che permette all’artista di coinvolgere gli spettatori in un gioco affabulatorio sempre nuovo e imprevedibile.
Durante i festeggiamenti, Messer Lurinetto diventerà il filo conduttore della serata, intervallando con le sue “giullarate” altri momenti di parata e di spettacolo.