Manca ormai meno di un mese all’atteso “Torneo della Civetta”, l’evento voluto e organizzato dalla Pro Loco di Tuturano che ricostruisce spaccati di vita medievale e mette in scena animazioni in costume storico e momenti di vita medievale, attraverso la rappresentazione di episodi e di vissuti dell’XI secolo.
Sabato 22 giugno è vicino e dame, musici, funamboli, cavalieri e armigeri sono ai nastri di partenza per far vivere ai pugliesi e a chi parteciperà da fuori Regione, una giornata all’insegna di giochi, danze, musiche e tintinnar di spade, spettacoli d’armi, di bandiere e di fuoco, attraverso un viaggio nel tempo in cui il quartiere brindisino di Tuturano si veste delle magiche atmosfere del Medioevo.
Ed è tempo di svelare anche l’arcano intorno a questa 19esima edizione: testimonial sarà l’attore e conduttore televisivo Antonio Stornaiolo che, in coppia con Emilio Solfrizzi, componeva il famoso duo comico Toti e Tata.
Stornaiolo – amatissimo attore televisivo e teatrale, conduttore televisivo e blogger barese – vestirà i panni del Conte Goffredo di Conversano, il nobile che insieme con la Contessa Sichelgaita, donò nel I097 il casale di Tuturano al monastero delle Sacre Vergini di San Benedetto.
“I grandi ospiti in questa edizione 2019 del Torneo della Civetta – racconta il Presidente della Pro Loco Italo Guadalupi – rafforzano la capacità della manifestazione di rinnovarsi nel rispetto della testimonianza storica e di raccontare la storia di Tuturano all’insegna della festa e della allegria in pieno stile medievale. Antonio Stornaiolo è molto amato dal pubblico pugliese e italiano, conquista con le armi dell’ironia e della leggerezza, sarà un perfetto Conte Goffredo”.
La squadra è dunque al completo: presentatore della serata sarà il Giullar Cortese, al secolo Gianluca Foresi, giullare, cantastorie e compositore in rima che intratterrà il pubblico con la sua abilità di improvvisazione in rima unita all’uso del volgare.
Tra le numerose collaborazioni di gruppi medioevali sarà invece presente come new entry di questa edizione, il gruppo de “I Mercenari del Medioevo” da Ancona, con il loro spettacolo “Joglar”, un progetto nato da I Mercenari D’Oriente, gruppo circense composto da artisti professionisti della rievocazione storica, autori di numeri acrobatici con giocoleria ed attrezzi di fuoco per dare vita a scenografici spettacoli medievali.
Joglar incanterà adulti e bambini grazie all’unione della forza del fuoco con elementi di acrobatica, giocoleria e arti circensi.
“Il Torneo della Civetta” è una manifestazione che ha saputo crescere ed articolarsi in maniera esponenziale nel tempo, anche grazie all’amore del pubblico sempre maggiore e non solo locale. La formula coniuga la ricostruzione e la rievocazione medioevale con la promozione della cultura del territorio e la conoscenza della memoria storica di Tuturano. L’edizione 2019 si presenta come un appuntamento imperdibile per grandi e bambini.
Per info: www.facebook.com/TorneodellaCivetta/
“Il nuovo Torneo della Civetta”: un ponte tra passato e futuro all’insegna di rievocazione, partecipazione, artigianato e nuove tecnologie” è realizzato dalla Proloco di Tuturano con il sostegno del Programma straordinario 2018 in materia di cultura e spettacolo della Regione Puglia.