‘ Terrazza 49- L’Isolato della Cultura’, il MiC Puglia porta la cultura sui social. Piccarreta “ Andiamo anche tra chi naviga nella rete, portiamo la cultura ovunque’

“ Forse è il momento di riavvolgere il nastro, di fermarsi e di ricominciare, con tutto il bagaglio che ci portiamo dietro del già vissuto, ma con lo sguardo rivolto al futuro e il bisogno di tornare a farci domande, a dibattere e a interrogarci sul ruolo della cultura, nel suo significato più ampio, e scegliere di parlarne in quel mondo che di per sé appare il più antitetico possibile alla sola parola cultura, quello dei social. E , invece, è lì che oggi le persone trascorrono la maggior parte del tempo”.

Con queste parole l’arch. Maria Piccarreta, Segretario Regionale del Ministero della Cultura in Puglia, annuncia l’inizio di ‘ Terrazza 49- L’Isolato della Cultura’, un format culturale realizzato dal Segretariato per la Puglia che ogni venerdì, alle ore 19.00, sfiderà l’infinità della ‘rete’ e cercherà di parlare e interagire con un pubblico vasto attraverso la pagina Facebook ‘ MiC Puglia’ (visibile anche sul canale YouTube, Instagram e sul sito ufficiale del Segretariato). Si debutta venerdì prossimo, 21 marzo.

Uno ‘studio’ allestito nell’Isolato di Barivecchia, sede del Segretariato, nel quale l’arch. Piccarreta e la giornalista Lia Mintrone parleranno di cultura con un ospite d’eccezione. 15 minuti a disposizione, un tempo volutamente da social, per catturare l’attenzione di chi ‘navigando’ si imbatte in qualcosa di diverso dai selfie e dai reels. Una piccola ma sostanziale anticipazione: il format è volutamente in bianco e nero così come la sigla che a molti evocherà ricordi dell’infanzia e dell’adolescenza. Di qui il senso delle parole dell’arch. Piccarreta “… è il momento di riavvolgere il nastro…’.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning