Presso la Basilica Cattedrale di Brindisi si è tenuto il concerto “Christmas Rhapsody” con il Coro Polifonico “Sincopatici” di Mesagne, diretto dal M° Federico Dell’Olivo, organizzato dalla Fondazione “Di Giulio”, con il CSV, le associazioni onco ematologiche e il Patrocinio della Città di Brindisi, per continuare la raccolta fondi per l’acquisto di un Ecografo Digitale di ultima generazione da donare all’ambulatorio di Senologia ASL di Via Dalmazia, Brindisi. Presente S. E. Mons. Giovanni Intini, Arcivescovo di Brindisi- Ostuni, le autorità civili e militari, alcuni medici e tanta gente che ha voluto condividere un evento così importante per il progetto che la Fondazione sta portando avanti da tanti mesi. “La prevenzione oncologica, opportunamente applicata, può essere più efficace di qualsiasi terapia- Dr. Tonino Di Giulio”, ed è proprio per questo che l’ecografo può essere utile per incentivare la prevenzione. L’acquisto di un Ecografo LOGIQ S8 XDclear 2.0+, risulta fondamentale per la prevenzione del tumore al seno per tutta la provincia e non solo. Serve ancora tanto impegno per raggiungere l’obiettivo di arrivare a 40.000 euro, anche se già tante sono state le adesioni da parte di Enti e persone che hanno voluto dare un contributo. È intervenuta la prof.ssa Raffaella Argentieri, Presidente “Fondazione Di Giulio”, che, dopo avere salutato il pubblico, ha ringraziato tutti per il supporto ricevuto nell’organizzazione dell’evento e ha focalizzato, ancora una volta, l’importanza della prevenzione. Molto toccante l’intervento della dott.ssa. Maria Nunzia Festa, Madrina della serata, che ha condiviso la sua terribile esperienza di un carcinoma che, fortunatamente, è stato scoperto in tempo. La dott.ssa Festa, inoltre, nell’occasione, è stata insignita del titolo di socia onoraria della Fondazione “Di Giulio”. Molto interessanti e sentiti anche gli altri interventi che i presenti hanno seguito con attenzione. Tanti sono stati gli applausi per i brani eseguiti dal Coro “Sincopatici”, con i solisti, M° Marcella Diviggiano e M° Gianbattista Mitrugno, con il pianista, M° Andrea Siano e il percussionista M° Giuseppe Carrozzo. Ha presentato la serata il prof. Stefano Cesare. Anna Consales