TANGO – COUNSELING. DALLA DANZA ALLA CRESCITA PERSONALE

Seminario teorico – esperienziale di crescita personale e di gruppo, attraverso la danza (il Tango Argentino) ed i mezzi del Counseling artististico e gestaltico.

Numero massimo di partecipanti 16. Il seminario verrà confermato al raggiungimento di dieci iscritti. Iscrizione entro il 20 dicembre chiamando il 340 347 5942, o tramite messaggio Facebook privato ad Araba Fenice Brindisi

Coloro che fossero interessati ad un approfondimento ulteriore avranno anche la possibilità di iscriversi ai successivi laboratori (otto in tutto) di cadenza bimensile al termine dei quali verrà rilasciato un attestato di partecipazione certificante la pratica svolta.
Il ciclo degli otto laboratori di approfondimento verrà attivato se si raggiungeranno dieci partecipanti

Destinatari: counselor, ballerini, professionisti della relazione d’aiuto, istruttori di danza, insegnanti e coloro che fossero interessati a mettere alla prova e sviluppare le proprie attitudini relazionali ed eventualmente artistiche. Non è necessario conoscere il Tango

Partiamo dal corpo in movimento per un’esplorazione cosciente dell’universo emozionale, un’opportunità che il sentire si faccia corpo.
Il tango argentino è una danza-linguaggio con cui esprimersi. Le sue melodie così ricche di differenti coloriture musicali, gli stili interpretativi e gli impasti strumentali così diversi, la poetica dei testi così mutevole, che passare da un brano all’altro (o anche da un esecutore all’altro di uno stesso brano), significa entrare in una condizione interiore nuova, che ispira uno stato emotivo, e di conseguenza fisico, mai uguale.

Proponiamo alcuni esercizi e tecniche di consapevolezza corporea di stampo gestaltico per lavorare su elementi basilari e fondamentali:

Respirazione
Radicamento e Postura
Auto-percezione e ascolto del proprio corpo in relazione all’altro
Peso ed Equilibrio
Contatto e Confini
Consapevolezza del Qui ed Ora
Coordinazione e presa di contatto con eventuali rigidità/blocchi
Femminile e Maschile
Guidare ed essere guidati /Prendersi cura e abbandonarsi

Il lavoro è volto a facilitare l’emergere di un “campo” favorevole per osservare ed acquisire consapevolezza di come si muovono ed esprimono questi elementi nel nostro tango e nella nostra vita

Si prega puntualità, abiti comodi, calzettoni e scarpe da ballo o con tacco per le donne. Non è necessario partecipare in coppia. Non è necessario conoscere già in partenza il Tango

Posti limitati. Massimo 16 partecipanti. Prenotazione obbligatoria entro il 20 dicembre.

Quota di partecipazione: 30 euro

Conduttori:
Claudia Silletti:
Danzatrice, performer, insegnante di Tango argentino. E laureata in Scienze del comportamento e delle relazioni sociali e diplomata in Art Counselling.
Gerardo Settanni, 57 anni vive a Brindisi, laureato in Psicologia clinica e di comunità, ha conseguito la formazione in Gestalt e tuttora prosegue i suoi studi professionali inerenti gli aspetti psichici e corporei delle relazioni umane.

Al termine dell’incontro, alle 19.00, un momento conviviale all’insegna delle festività natalizie, con un aperitivo – buffet che concluderà la serata

L’iniziativa è promossa dall’ASD Pegaso in collaborazione con L’Unione Sportiva Acli.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning