TAGLI INTEGRAZIONE SCOLASTICA: L’INTERVENTO DI NICCOLI

“Amo questa città,strana, piena di contraddizioni di paradossi,di ingiustizie,perennemente pigra,ma adorabilmente straordinaria capace di slanci inpensabili,di dimostrazioni di civiltà, di maturità,nei momenti importanti.
Ho denunciato una situazione paradossale,quella dei tagli alla integrazione scolastica,l’ho fatto come spesso mi accade ,senza interessi,senza tornaconti personali o di parte,ma consapevole del ruolo che ogni individuo deve avere in una società civile accendere i riflettori sulle ingiustizie per contribuire nel suo piccolo alla crescita di una comunità,ad aprire confronti e dibattiti ,a trovare democraticamente soluzioni praticabili.
La città ha risposto,e come se avesse avuto un elettroshock, si è sentita offesa ,ferita,si è messo in moto un meccanismo spontaneo di risposte di singoli di posizioni di organizzazioni partitiche di movimenti di associazioni ,di sindacati,insomma una bella dimostrazione di civiltà.
Per questo amo questa città imprevedibile.
In alcuni frangenti di civiltà non esiste lo schieramento,l’appartenenza ad un ideologia,ma il sentire dentro un problema,cercarne la soluzione,dimostrare che questa città pulsa ed è viva non è solo cloaca o appannaggio di lestofanti ed imbroglioni. Questa situazione lo dimostra.
La risposta più bella l’ha data attraverso una associazione la Sig.ra Rita Dell’Erba,un genitore che vive il problema sulla sua pelle ,che è riuscita ad organizzare forse per la prima volta una risposta di protesta democratica da parte dei genitori dei bambini diversamente abili e delle associazioni che si occupano dei problemi riguardanti la diversità.
Venerdi ‘ la manifestazione organizzata sarà una bella risposta di civiltà e democrazia.
Ma vanno ringraziati anche i partiti ed i movimenti tutti,che al di là delle posizioni politiche hanno aderito all’iniziativa esprimendo pubblicamente la propria posizione.
Qualche maligno attribuisce queste adesioni come fatto strumentale,legato ad utilizzare questo palcoscenico come tornaconto di natura elettorale. Non è così. Assolutamente non è così.
I partiti e movimenti hanno un anima che non sempre è utilitaristica ,ma è spontanea attenta alle problematiche del territorio. La adesione alla manifestazione, è la risposta civile e democratica ad una ingiustizia ,senza nessuna speculazione.
La città ed i cittadini ,colgano solo questo aspetto,è un segno inequivocabile che si può cambiare che insieme si può fare con il contributo di tutti,partecipino si sentano vivi determinanti,una collettività cresce anche con questo.
Il resto solo miserie umane.
Per questo continuerò ad amare questa bellissima città,piena di tutto ed il contrario di tutto,ma piena di tanta umanità”.

 

Claudio Niccoli

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning