Sulle orme di Don Tonino: “La pace prima che traguardo è cammino” – Domani Istituto scolastico Valzani – San Pietro Vernotico

Venerdì 21 marzo alle ore 10.30, presso l’Istituto scolastico “Valzani”, in Viale Degli Studi  a San Pietro Vernotico, la comunità scolastica dell’IISS Ferraris De Marco Valzani – Polo Tecnico Professionale “Messapia”, nel 90esimo dalla sua nascita, avvenuta il 18 marzo 2025, dedica una giornata di riflessione alla straordinaria figura di Don Tonino Bello che, con i suoi messaggi simbolici, tra azioni, parole, immagini, continua ad essere una figura chiave su cui costruire speranza di bontà e bellezza per i nostri giovani.

Con il progetto dal titolo “La pace prima che traguardo è cammino”, patrocinato e finanziato dal Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione, Formazione della Regione Puglia, L.R. n.31/2009. DGR n. 754 del 03/06/2024, in collaborazione con Unisalento, gli studenti della sede “Valzani” di San Pietro Vernotico, hanno sviluppato un percorso di studio, scoperta e attualizzazione del messaggio di Don Tonino Bello, partendo dalla lettura e analisi dei suoi scritti, dalla conoscenza dei luoghi che lo hanno visto maggiormente protagonista e che ancora conservano le vestigia: da Alessano a Santa Maria di Leuca, da Molfetta a Ruvo di Puglia, passando attraverso il SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) e la Caritas di San Pietro Vernotico, in cui concretamente gli insegnamenti di don Tonino  si sostanziano.

Un lavoro, dunque, durato un intero anno scolastico che restituisce, ora, preziosi contributi realizzati dagli studenti da presentare alla comunità:

  • La Mostra fotografica dal titolo “Sulle Orme di Don Tonino”, con il contributo del fotoreporter Pier Paolo Cito;
  • “In piedi, costruttori di un mondo più Bello”, una produzione letteraria frutto della scrittura creativa dei ragazzi, curata dal prof. Teodoro De Giorgio;
  • Il cortometraggio “Don Tonino Bello – Lasciare la porta aperta”, con la regia di Simone Salvemini;
  • Backstage: diario del Progetto”, prodotto audiovisivo che racconta le fasi di realizzazione dell’intero progetto, realizzato dal prof. Vincenzo D’Arpe.

I diversi momenti della giornata, nel 90esimo dalla nascita di don Tonino, saranno arricchiti dai contributi del Sindaco Maria Lucia Argentieri, dell’assessore regionale all’istruzione Sebastiano Leo, del Consigliere del Presidente per le Politiche Integrate della Regione Puglia Anna Cammalleri, del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Angela Tiziana Di Noia, del Presidente Corso di Laurea Magistrale in Storia dell’Arte di Unisalento Massimo Guastella, dell’Arcivescovo Coadiutore di Lecce S.E. Monsignor Raffaele Panzetta e del Vicario dell’Arcidiocesi di Brindisi di don Franco Pellegrino,

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning