SUL PIANO URBANISTICO DI TORRE S. SUSANNA INTERVIENE LA REGIONE

Programma di Fabbricazione, abbreviato con l’acronimo PDF. Un termine
arcaico per identificare un Piano Regolatore Generale di un Comune o, in
tempi più moderni, un PUG, un Piano Urbanistico Generale. Ebbene, il
Comune di Torre Santa Susanna, in  provincia di Brindisi, é ancora
dotato del PDF, uno strumento urbanistico risalente al periodo a cavallo
tra la fine degli anni ’60 e i primi degli anni ’70. La Regione Puglia,
proprio per agevolare quelle comunità che adottano ancora questi piani
urbanistici molto datati, con la ovvia presenza di innumerevoli
criticità, e che non hanno mai usufruito di interventi finanziari
specifici, ha concesso un  un contributo per il finanziamento di circa
17mila Euro, con l’obiettivo di iniziare a redigere il nuovo piano
urbanistico comunale,  a fronte di una richiesta di 28 mila Euro. Il
minor contributo é conseguenza del fatto che la misura prevede la
concessione del 70% di quanto richiesto in presenza di strumenti
urbanistici vecchi. E questo appare molto strano perché, invece,
bisognerebbe aiutare di più quei comuni che sono in netto ritardo.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning