STAZIONE AUTOBUS RIONE PERRINO: “BASTA CON LO SPERPERO DI DENARO PUBBLICO. IL SINDACO CHIARISCA DI CHI SONO LE RESPONSABILITA’”

Ecco la nota dei consiglieri di opposizione Quarta, Cavalera, Lomartire, Loiacono e Ribezzi:

Nella città di Brindisi si continua a sprecare denaro pubblico ed ancora una volta le responsabilità sono da addebitare ad una macchina burocratica incapace di gestire l’esistente e di tutelarne il suo valore.
Il riferimento, in particolare, è allo stato di abbandono e di degrado in cui versa la stazione per autobus di linee nazionali realizzata in via Villanova, nel rione Perrino, a ridosso del cimitero.
La struttura fu inserita nel 2010 nel programma triennale delle opere pubbliche e fu contratto un mutuo con la Cassa depositi e Prestiti per la sua realizzazione. Doveva servire per gli autobus delle linee nazionali (che oggi fanno sosta in viale Arno) e comprendeva un ampio punto di ristoro, servizi igienici, una biglietteria ed il parcheggio per gli autobus.
Nonostante siano stati spesi davvero tanti soldi pubblici (anche per una variante in corso d’opera voluta dall’ufficio tecnico), questa struttura non è mai entrata in funzione ed oggi si presenta con i segni inequivocabili della devastazione da parte di bande di teppisti.
Da qui l’interpellanza che i consiglieri comunali Roberto Cavalera, Gianluca Quarta, Carmela Lo Martire, Luciano Loiacono e Umberto Ribezzi intendono rivolgere al sindaco Riccardo Rossi affinché si faccia chiarezza sulle responsabilità di quanto accaduto.
“Vogliamo sapere – afferma il dott. Gianluca Quarta, primo firmatario dell’interpellanza – il motivo per cui questa struttura, una volta ultimata, non è stata tutelata dall’azione dei vandali con un adeguato servizio di guardiania e soprattutto il motivo per cui non è mai stato sottoscritto un contratto di affidamento (fu fatto un bando pubblico, ma non partecipò nessuno a causa della richiesta troppo elevata). Questa volta qualcuno dovrà pagare con le proprie tasche per il lassismo imperante a Palazzo di Città. Lo dobbiamo ai cittadini di Brindisi, visto che per realizzare questa stazione di autobus sono state impiegate delle risorse pubbliche che magari potevano essere destinate ad una scuola, a sistemare delle strade o alla nascita di un parco giochi”.

I consiglieri comunali dei gruppi di Forza Italia, Brindisi Popolare, Brindisi in Alto, Idea per Brindisi

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning