SETTORE AEROSPAZIALE, IURLARO (ALA): “GESTIONE NOMINE FINMECCANICA PREOCCUPANTE. GRAVISSIME CARENZE SU FRONTE SICUREZZA E ORGANIZZAZIONE”

“Nelle prossime ore presenterò un’interrogazione a risposta scritta ai Ministri dell’Economia e delle Finanze, dello Sviluppo Economico, della Giustizia, del Lavoro e delle Politiche Sociali, della Difesa, delle Infrastrutture e Trasporti, degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale chiedendo lumi su quelle che ritengo possano essere gravissime carenze inerenti il settore aerospaziale a seguito di alcune bislacche scelte effettuate in sede di nomine in Finmeccanica”. Lo annuncia, in una nota, il senatore Pietro Iurlaro del gruppo Alleanza Liberalpopolare – Autonomie.

“Le conseguenze di queste scelte, avvenute nel corso della gestione affidata a Mauro Moretti, – aggiunge – non si sono fatte attendere ed hanno determinato gravissime carenze sulla qualità di tutti i prodotti che vengono sviluppati dalla Divisione Aerostrutture. Simili circostanze hanno indotto tutti i principali clienti a sottoporre ufficialmente all’attenzione dei vertici di Finmeccanica lo stato di gravità in cui versa una divisione strategica dell’azienda”.

“L’accaduto assume toni ancora più gravi  – prosegue il senatore di Ala – avendo determinato l’impossibilità per Finmeccanica a partecipare a nuove gare indette da Boeing, a ricevere ulteriori ordini o sottoscrivere nuovi contratti ed inoltre obbliga la Divisone Aerostrutture a incrementare con ogni mezzo la qualità del prodotto ma impedendole di operare in autonomia sulla qualità del prodotto”.

“In sostanza si tratta di un vero e proprio commissariamento della Divisione Aerostrutture di Finmeccanica da parte di Boeing. Siamo in presenza dell’ennesimo episodio in cui la scelta di personalità inadeguate in ruoli chiave di indotti strategici danneggiano i lavoratori, l’economia, ma soprattutto, la nostra credibilità internazionale”.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning