SECONDO APPUNTAMENTO DEL”BAROCCO FESTIVAL LEONARDO LEO 2019″

Presso l’ex Chiostro di San Paolo Eremita, Brindisi, si è tenuto il secondo appuntamento del Barocco Festival “Leonardo Leo” 2019: “l’Europa, l’Italia, Napoli”, la letteratura per flauto dolce. Con l’Orchestra barocca “La Confraternita de’ Musici”, diretta dal Maestro Cosimo Prontera (cembalo), ospite della serata: Dan Laurin (flauto dolce). Dan Laurin è professore di flauto dolce al Trinity College ed allo Stockholm’s Royal College of Music. La sua competenza, lo stile particolare e i suoi sforzi volti a riscoprire le possibilità sonore del flauto dolce, gli hanno consentito di vincere numerosi premi importanti. Negli ultimi anni, il flauto dolce di Dan Laurin si è esibito nella maggior parte dei mondo. La critica americana lo ha definito il “Charlie Parker del flauto dolce”. Oltre a coltivare la sua attività nel campo della musica antica, ha tenuto a battesimo tanti lavori di compositori svedesi contemporanei. Ha salutato il pubblico, aiutato dalla traduzione della moglie Anna Paradiso. La serata è stata presentata dal giornalista Raffaele Romano. È intervenuto il Maestro Cosimo Prontera che ha ringraziato i presenti e ha espresso la sua soddisfazione nel constatare la grande partecipazione ai concerti della Rassegna. Tanti sono stati gli applausi per il Maestro Cosimo Prontera, per l’Orchestra barocca “La Confraternita de’ Musici” e Dan Laurin che rappresenta una vera eccellenza nel panorama mondiale del flauto dolce. Sono stati concessi due bis e sembrava proprio che la gente non volesse interrompere la magia creatasi. La Rassegna Barocco Festival “Leonardo Leo”, ha regalato al pubblico brindisino un’altra serata speciale. Anna Consales

https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/406132223592275/

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning