SECONDA EDIZIONE DEL CORSO PER “CITTADINI ESPERTI”: CHIUSE LE ISCRIZIONI

Sono 75 gli ammessi al corso per Cittadini Esperti sui temi della sanità e sicurezza delle cure che partirà a gennaio 2017 con una seconda edizione.

Dopo la prima esperienza del corso, realizzato nel 2013, anche il Management che si è succeduto ha ritenuto utile la formazione di cittadini “sentinelle” in grado di valutare i percorsi assistenziali e contribuire al contempo, come interlocutori “privilegiati” dell’Azienda Sanitaria, alla qualità e alla sicurezza delle cure.

Il progetto nasce in collaborazione con le Associazioni di volontariato accreditate presso il Comitato Consultivo Misto ASL BR, a cura di un gruppo di lavoro tecnico-scientifico che ha definito il nuovo programma. Diversi i temi trattati da professionisti dell’Azienda, dalla conoscenza dell’organizzazione aziendale, all’assistenza ospedaliera e territoriale, la prevenzione e l’educazione alla salute, il primo soccorso e l’errore in sanità.

Il corso è rivolto a cittadini residenti nella provincia di Brindisi. Dodici giornate complessive di formazione con incontri della durata di 2 ore durante i quali si svolgeranno lezioni frontali, esercitazioni e dibattito.

La graduatoria di ammissione è stata formulata in base all’ordine di arrivo delle domande. Gli iscritti sono in maggioranza donne (68%), appartenenti alla fascia di età compresa tra i 30 e i 65 anni (64%), diplomati (54%), disoccupati (32%) e pensionati (28%). Il 73% dei partecipanti è iscritto ad associazioni di volontariato, mentre il 27% è costituito da singoli cittadini. Per quanto riguarda la provenienza, il 65% è residente a Brindisi, il 13% a Mesagne, a seguire Ceglie M.ca, Oria, Cellino San Marco, Erchie, Francavilla Fontana, Ostuni, San Michele Salentino, San Vito dei Normanni, Torchiarolo e Torre S. Susanna.

Il numero degli iscritti – più del doppio rispetto alla prima edizione – ha superato ogni aspettativa, espressione di notevole interesse per i temi trattati e segno di crescita dello spirito di partecipazione dei cittadini nel settore della sanità pubblica.

Tutte le notizie relative al corso possono essere consultate sul sito web istituzionale www.sanita.puglia.it – ASL Brindisi.

Corso di formazione “CITTADINI ESPERTI” Il ruolo del Cittadino Esperto in Sanità
24 gennaio 2017 – ore 15.30 -17.30
Sala Convegni ASL BR
Via Napoli n. 8 Brindisi (Casale)

PROGRAMMA

ARGOMENTO RELATORI DATE
1.
– Apertura lavori – Organizzazione e funzionamento della ASL BR
Giuseppe Pasqualone Angelo Greco Giuseppina Scarano
24 gennaio
2.
– La prestazione sanitaria e l’alleanza terapeutica: informazione e consenso
Valter De Nitto 31 gennaio
3.
– L’assistenza territoriale distrettuale – Il medico di Medicina Generale
Franco Galasso Maurizio Lupoli
8 febbraio
4. – L’organizzazione ospedaliera Tonino La Spada 14 febbraio
5. – Le infezioni ospedaliere legate all’assistenza Giorgio Chiriacò 21 febbraio
6.
– Il Dipartimento di Prevenzione – Gli screening oncologici
Adriano Rotunno Stefano Termite
28 febbraio
7. – L’educazione alla salute Liborio Rainò 7 marzo
8. – Il primo soccorso 1° Massimo Leone 14 marzo
9. – Il primo soccorso 2° Massimo Leone 21 marzo
10. – L’errore in sanità Valter De Nitto 28 marzo
11. – Trasparenza e Anticorruzione
Lucrezia Russo Ida Santoro
4 aprile
12.
– Il Comitato Consultivo Misto – Dalla prima esperienza del corso ai possibili obiettivi
Flavio Di Pietrangelo Graziella Di Bella
11 aprile

Gli incontri avranno la durata di 2 ore durante le quali si svolgeranno lezioni frontali – esercitazioni – dibattito sui temi delle lezioni.
Il corso è rivolto a cittadini residenti nella provincia di Brindisi.
La graduatoria di ammissione è stata formulata in base all’ordine di arrivo delle domande.

Direttore del Corso: Valter De Nitto
Comitato Scientifico: Giuseppina Scarano – Ida Santoro – Graziella Di Bella – Maria Carrozzo – Ada Calabrese – Maria Consenti – Lina Bruno – Virginia Destino
Per informazioni: 0831 536653 – 349 7482648

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning