Festival dell’Olio Extravergine di Oliva Pugliese:
a confronto la filiera su scenari e prospettive
dell’oro verde della nostra regione.
L’evento organizzato sabato 1 dicembre 2018, a Villa Castelli (Br),
dai Sommelier AIS Puglia sarà occasione di confronto e approfondimento
ma darà anche ampio spazio alle degustazioni.
Sommelier AIS
da sempre impegnati nella valorizzazione dei vini ma anche e sempre di più dell’olio
extravergine di oliva pugliese. A suggellare questo impegno arriva il primo
Festival dell’Olio
Extravergine di Oliva Pugliese
che avrà luogo sabato pomeriggio
1 dicembre a Villa Castelli
,
comune nel cuore della Valle d’Itria, noto per le sue eccellenze olivicole e l’elevato numero di
frantoi oleari presenti sul suo territorio.
“
L’obiettivo della nostra iniziativa è quello di mettere sotto i riflettori una tematica importante
come quella del nostro prezioso olio extravergine”, sono le parole
del Dr. Rocco Caliandro,
Delegato per Brindisi e provincia dell’AIS Puglia, tra i principali promotori della manifestazione.
“
È per questo che abbiamo suddiviso la giornata i 4 momenti fondamentali:
le relazioni tecniche
sullo stato di salute di tutta la filiera ad opera degli esperti del settore,
una tavola rotonda
per il
dibattito aperto anche alla parte politica,
le premiazioni
delle eccellenze olearie della nostra
regione ed infine
le degustazioni
aperte al pubblico in Piazza Municipio a Villa Castelli, dove gli oli
saranno accompagnati da tanti buoni prodotti e piatti della nostra terra, ma anche dagli
immancabili grandi vini che come sommelier non ci stanchiamo mai di continuare a valorizzare 365
giorni l’anno dal Gargano al Salento”.
Di seguito
il programma
dettagliato della manifestazione con tutti gli interventi previsti e le
informazioni di contatto.
CONVEGNO
“Olio Extravergine d’Oliva di Puglia: peculiarità e criticità”
Aula consiliare Comune di Villa Castelli (BR) – Piazza Municipio ore 17,00
Introduzione: Rocco Caliandro Delegato AIS Brindisi
Modera: Vincenzo Magistà Direttore TG Norba
Saluti: Vitantonio CALIANDRO Sindaco Comune di Villa Castelli
Alfredo MALCARNE Presidente Camera di Commercio Brindisi
Interventi:
Luigi CARICATO Direttore Olio Officina Magazine:
La via del marketing per dare valore all’Olio Extravergine d’Oliva e affrontare il mercato mondiale
senza complessi di inferiorità
Giuseppe BALDASSARRE Consigliere Nazionale Associazione Italiana Sommelier:
Puglia Terra dell’Oro – Alimentazione Salute Bellezza
Pierfederico LA NOTTE Ricercatore CNR Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante:
Xylella fastidiosa: situazione attuale, misure di contenimento e prevenzione
Vittorio MARZI Presidente Sezione Sud-Est Accademia dei Georgofili:
L’importanza dell’olivicoltura e dell’olio EVO in Puglia
TAVOLA ROTONDA
Aula consiliare Comune di Villa Castelli (BR) – Piazza Municipio ore 18,00
Presidente Regionale COLDIRETTI Puglia: Savino MURAGLIA
Presidente Regionale CONFAGRICOLTURA Puglia: Donato ROSSI
Presidente Regionale CIA Puglia: Raffaele CARRABBA
Senatore della Repubblica Italiana: Dario STEFANO
Assessore Politiche Agricole Alimentari e Forestali Regione Puglia: Leonardo DI GIOIA
Assessore al Turismo Regione Puglia: Loredana CAPONE