RIFIUTI: TEMPI DURI PER RISTORANTI

Nuove regole per lo smaltimento dei rifiuti inerenti attività di ristorazione e preparazione alimenti situate nel centro urbano,  in  particolare da via Cristoforo Colombo e via De Carpentieri, fino alle Sciabiche, passando per via Bastioni, via Del Mare, Via Regina Margherita, piazzale Lenio Facco, via Thaon De Ravel. Per i trasgressori in arrivo una multa minima di 300 euro. Per tutto il periodo primaverile ed estivo, cioè dal primo aprile al 31 ottobre, il rifiuto umido e quello indifferenziato, in cassonetti ben definiti, per ordinanza sindacale, dovranno essere posti davanti all’ingresso dell’attività commerciale dalle ore 18.00 alle 18.30 e dall’1.00 all’1.30. Due ore prima nel periodo invernale. Il Gestore di servizio di raccolta dei rifiuti effettuerà la raccolta in estate dalle 18.30 alle 19.30 e dall’1.30 alle 2.30, e in inverno dalle 16.30 alle 17.30 e dalle 00.30 all’1.30. I carrellati dovranno essere lavati una  volta a settimana d’estate e ogni due settimane di inverno, subito dopo il turno di notte. Il conferimento di vetro e plastica deve essere effettuato dalle 22.00 alle 06.00 di tutti i giorni. Per i pub il conferimento avverrà dopo la chiusura e il Gestore effettuerà il servizio di raccolta di notte, entro le 07.00. Divieto assoluto peri commercianti di porre i carrellati dei rifiuti nei pressi del mare. I cestini portarifiuti posizionati sui corsi e sul Lungomare o vicino monumenti saranno svuotati due volte al giorno, entro le 08.00 del mattino e le 18.00 del pomeriggio, anche nei giorni festivi.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning