RIFIUTI: ECOLOGICA ANCORA IN DEBITO CON I LAVORATORI. I SINDACATI IN PREFETTURA

Hanno chiesto un incontro urgente al prefetto di Brindisi i sindacati che seguono i lavoratori del settore ecologia, perché ancora una volta si ripropone lo stesso problema e questa volta la preoccupazione sale, dato che la ditta debitrice verso i suoi 230 dipendenti in pianta stabile e gli stagionali, Ecologica Pugliese, ha perso la gestione del servizio raccolta rifiuti a favore di Ecotecnica subentrata il 10 luglio scorso. “Restano insoluti da parte della ditta l’ultimo mese di stipendi (giugno), che solitamente veniva pagato il 15 del successivo, i 9 giorni del mese di luglio, la 14^ e le spettanze di fine rapporto, ovvero Tfr, ferie maturate e non godute – spiega Vincenzo Cavallo della Fp Cgil ‘. Non è la prima volta che la ditta fa attendere i lavoratori, ma questa volta lavoratori e sindacati sono più preoccupati: uno perché la ditta non ha più interesse a mantenere un minimo di equilibrio nei rapporti con l’amministrazione pubblica, due perché continuano a fioccare decreti ingiuntivi e pignoramenti, notificati giornalmente al Comune di Brindisi, dai vari creditori di Ecologica Pugliese che potrebbero rendere insufficiente al pagamento degli stipendi l’intero canone che il Comune deve alla ditta per l’ultimo mese di servizio. “Ad aggravare ulteriormente tale preoccupazione c’è l’avvenuta accettazione da parte del Tribunale di Bari del concordato preventivo presentato dalla Ecologica Pugliese e la perdita dell’appalto di Brindisi, e che ad oggi purtroppo non si hanno notizie positive circa le economie della società, e tutte le competenze di fine rapporto maturate dai lavoratori” ha aggiunto Cavallo.

Un’ipotesi, per la quale si stanno battendo i sindacati, è quella che il canone venisse prima impiegato per il pagamento dei lavoratori, direttamente dal Comune.

Ecco perché le sigle sindacali FP CGIL, FIT CISL, UIL TRASPORTI, FIADEL, UGL hanno congiuntamente scritto un lettere per chiedere un incontro urgente con il Prefetto di Brindisi, il consulente straordinario nominato per la ditta, il Commissario prefettizio e i dirigenti degli uffici dedicati al settore, nonché i consulenti del lavoro al fine di trovare soluzioni alla problematica.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning