Riccardo Sinigallia ospite di Idea Radio Venerdì 8 Febbraio nel corso della seconda parte di “LIVE!” condotta da Jossie Doantiello, in onda dalle 17:00 alle 19:00.
Riccardo Sinigallia scrive canzoni dall’età di 12 anni. Nel 1988 forma i 6 suoi ex, band con cui scrive, suona e canta per quattro anni nei centri sociali e nei club dei primi anni ’90. Nel 1994 comincia la collaborazione come autore con Niccolò Fabi di cui produce e arrangia i primi 2 album “Il giardiniere” e “Niccolò Fabi” e con cui firma – tra le altre – canzoni come “Dica”, “Capelli”, “Rosso”, “Vento d’Estate”, “Lasciarsi un giorno a Roma”. Nel 1997 produce e firma alcune canzoni de ” La favola di Adamo ed Eva” di Max Gazzè, tra cui “Cara Valentina”, “L’amore pensato”, “Una musica può fare” e la già citata “Vento d’estate”. È dello stesso periodo il ritornello di “Quelli che benpensano” di Frankie Hi-Nrg Mc con il quale dirigerà anche il videoclip, iniziando una lunga collaborazione che lo vedrà dietro alla macchina da presa anche da solo per molte delle sue produzioni musicali tra cui quella dei Tiromancino. Nel 2000 esce l’album “La descrizione di un attimo” dei Tiromancino, di cui cura la produzione artistica ed è co-autore di tutte le canzoni, tra cui quella che darà il titolo al disco, ma anche di “Due destini” che sarà nei titoli di coda de “Le fate ignoranti”, e “Strade” con cui parteciperà in duetto al festival di Sanremo di Fabio Fazio. Sempre del 2000 è la scrittura e la produzione di “Medicina buona” della Comitiva, collettivo in cui figurano Frankie Hi-Nrg Mc, Elisa, Ice One, Francesco Zampaglione e Franco Califano. Nel 2003 esce il suo primo lavoro “Riccardo Sinigallia” che viene inserito, dalla critica specializzata, nelle classifiche dei migliori dischi italiani di quegli anni.
Il 14 settembre 2018 esce “CIAO CUORE”, il nuovo lavoro di Riccardo Sinigallia pubblicato da Sugar. Prodotto da Riccardo Sinigallia e Laura Arzilli, “Ciao Cuore” è un disco di relazioni dirette. Ogni canzone diventa un personaggio e ogni personaggio ha una storia da raccontare. È un volo tra l’immaginario e la realtà immediata di Riccardo Sinigallia. Il disco “Ciao cuore” è stato definito il “Miglior disco italiano del 2018” per il Forum del Giornalismo Musicale.
Sabato 9 febbraio Riccardo Sinigallia sarà in concerto alle Officine Cantelmo di Lecce per il Waiting for SEI. Sarà possibile seguire l’intervista in diretta su Idea Radio, in streaming sul sito idearadionelmondo.it e tramite sistemi mobili scaricando la app Idea Radio nel Mondo sugli store Android, Ios o Windows Mobile.