PUGLIA IN MOVIMENTO: IERI A CONFRONTO MOVIMENTI ED ASSOCIAZIONI DELLA REGIONE

Ieri pomeriggio si è svolto a Brindisi  un momento di confronto tra alcuni movimenti politici cittadini ed associazioni pugliesi.

I rappresenti di movimenti e associazioni provenienti da ogni parte della regione hanno raccontato le proprie esperienze, la vita delle proprie realtà territoriali, le buone pratiche attuate nel contesto cittadino, ma anche gli errori commessi e le prospettive per il futuro.

Tra i partecipanti,  Lecce Bene Comune, Mesagne Bene Comune, Sud in movimento di Grottaglie, Tutta mia la città di Taranto, Partecipazione è cambiamento di Taranto, Taranto respira, La corrente di Terlizzi, Mani sporche di Monopoli, Movimento in Comune di Fasano, Idea Comune di San Marzano di San Giuseppe, Nardò Bene Comune.

I movimenti e le associazioni sono animati dagli attivisti e dalle attiviste che ne fanno parte, cittadini e cittadine che sono spinti dalla voglia di autodeterminarsi dal basso, con un’organizzazione interna che permette grande libertà e orizzontalità rispetto ai consumati riti delle burocrazie dei partiti.

Ma dai Comuni possono nascere nuovi modelli virtuosi della politica? Movimenti ed associazioni spesso riconoscono che il localismo non può essere l’unico orizzonte del proprio impegno, per questo l’incontro di domenica 23 aprile può essere la prima occasione di un percorso condiviso, per collocarci nel cambiamento politico e sociale in atto, migliorare e accrescere le nostre pratiche attraverso il confronto, superare i limiti della politica locale e proseguire il cammino in maniera più consapevole.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning