PREVENZIONE STRAGI DEL SABATO SERA: GIRO DI VITE DEI CARABINIERI DI BRINDISI. I RISULTATI

Cinque arresti, quattro denunce a piede libero, due segnalazioni all’Autorità Amministrativa, sequestrati oltre 10 grammi di sostanze stupefacenti, controllate 245 persone sottoposte agli arresti domiciliari o a misure di sicurezza e 5 stranieri (fra cui uno irregolare, accompagnato in Questura per l’adozione del provvedimento di espulsione), 718 le persone identificate e 455 automezzi controllati. Questo è il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio a largo raggio disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi mediante la “simultanea” effettuazione di posti di controllo a cinturazione d’area e degli abitati, nonché pattuglie mobili di zona a saturazione degli stessi.

In particolare:

–  i Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto:

.   I.R., classe 1995 del posto, per furto di energia elettrica;

.   PUPINO Massimo, classe 1975, e RUSU Gina, classe 1967, entrambi residenti a Brindisi, per evasione dagli arresti domiciliari;

.   CURTO Cosimo, classe 1967 del posto, colpito da ordine di esecuzione per espiazione pena detentiva (pena residua di 1 anno, 3 mesi e 18 giorni di reclusione ed euro 4.000,00 di multa), per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, reato commesso in Brindisi il 3 aprile 2017;

–  i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto un uomo per atti persecutori, il quale, già ammonito affinché cessasse gli atti persecutori nei confronti della ex coniuge, è stato sorpreso mentre tentava di entrare all’interno dell’appartamento della donna.

Nel complesso, i Carabinieri del Comando Provinciale (impiegati 206 militari e 103 automezzi) hanno eseguito 13 perquisizioni personali, veicolari e domiciliari, sequestrati complessivamente 4,5 gr. di hashish e 6 gr. di marijuana. Sono state controllate 245 persone sottoposte agli arresti domiciliari e misure di prevenzione, identificate 715 persone e controllati 455 veicoli, oltre a 48 esercizi pubblici. Inoltre, sono state  elevate 90 contravvenzioni al codice della strada per un importo totale di 18.853 €, sequestrati e recuperati 3 mezzi, ritirate 7 carte di circolazione e 12 patenti di guida, 201 i punti complessivamente decurtati a documenti di guida.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning