Presso l’Hotel Palazzo Virgilio, Brindisi, si è tenuto un evento per conoscere l’antica storia della vitivinicoltura brindisina, organizzato da “Cantine Risveglio”. Nell’occasione, è stato presentato lo spot ideato e realizzato da Mimmo Greco con la consulenza del prof. Giacomo Carito e del dott. Roberto Romeo. Il dott. Romeo ha focalizzato i vari step che hanno portato alla realizzazione di un video molto importante per la nostra città. Si è partiti dall’idea e, nell’iter, sono stati introdotti elementi originali, come il colore delle pietre, vari luoghi di Brindisi e, soprattutto, il ruolo della città nella storia e nei versi dei poeti. Mimmo Greco ha interpretato il testo egregiamente, con la scelta delle immagini e dell’interprete, Galiano Lombardi che contribuisce, con passione, ad arricchire la storia brindisina. Il dott. Romeo ha concluso il suo intervento con questo commento:”in un bicchiere di vino, c’è un compendio di millenni di storia”. Il prof. Carito, ha fatto notare come, persino nel nome, Brindisi è legata al vino. Teodoro Monticelli è stato il primo a porre il problema di produrre un vino di qualità, non un vino semplicemente da taglio. Una problematica che, effettivamente, tarderà ad imporsi. Dopo l’unità d’Italia, il vino di Brindisi era considerato, soprattutto, un vino da taglio, che doveva irrobustire i vini francesi del nord d’Italia. Una vera svolta, si è avuta negli ultimi 30-40 anni, quando è iniziata una produzione di vino di qualità. Il vino di Brindisi non teme confronti. L’idea centrale dello spot, è stata la capacità del vino di essere territorio. È intervenuto il dott. Giovanni Nardelli, presidente di “Cantine Risveglio”, che ha ricordato la figura del grande dott. Tonino Di Giulio, storico fondatore di “Cantine Risveglio” che, nel lontano 1958, decise di dare vita a questa cooperativa. Presente la sig.ra Carla Pia Petit Di Giulio, a cui è stato donato un fascio di fiori. Tanti gli interventi, il Sen. Dario Stefano che ha ricordato il suo progetto di legge che prevede lo studio della storia del vino nelle scuole. È intervenuto il Sindaco Riccardo Rossi e importanti produttori, come Luigi Rubino e Carmine Dipietrangelo.
Ha coordinato la serata, il giornalista Fabio Mollica. Un incontro molto interessante e seguito con attenzione dai tanti presenti. Un vero evento culturale, un’occasione di valorizzazione del nostro territorio. Anna Consales
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/915582218833250/
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/2373296852900910/