Presso la Sala del Capitello di Palazzo Granafei Nervegna, Brindisi, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione delle iniziative previste per le festività natalizie. Sono tanti gli eventi per questo Natale che si vuole vivere con uno sguardo alla rinascita in tutti i campi, dopo il terribile periodo che abbiamo vissuto a causa della pandemia. Il programma è stato ampiamente illustrato durante la conferenza. Molta importanza è stata data ai bambini e a tutto ciò che possa essere utile a creare una bella atmosfera natalizia. Ci sarà il Christmas Baby Parking per intrattenere i bambini stimolandone la creatività e la fantasia. Largo spazio è stato dedicato alla cultura con iniziative che si legano al mondo della tradizione. Il nostro Teatro Verdi ospiterà anche questo anno prestigiosi appuntamenti. Il Barocco Festival “Leonardo Leo”, Autumn&Winter, i “Suoni della Devozione”, giusto per citare alcuni dei tanti eventi che si potranno seguire durante il periodo festivo. Torna il concerto di fine anno con i Funky Soul Machine. Saranno predisposti dei servizi navette per collegare le aree di parcheggio gratuite posizionate ai margini del centro storico e i corsi principali e le vie del distretto urbano del commercio. Il servizio sarà completamente gratuito per chi esibisce lo scontrino di un acquisto effettuato, mentre ha il costo di € 1,00 per chi non ha fatto acquisti. Ci sarà un servizio di guardia giurata dall’otto dicembre 2022 al sei gennaio 2023, dalle ore 19.00 alle ore 03.00, per un controllo continuo delle attività del centro storico. Gli appuntamenti sono tanti e rivolti a tutte le fasce di età. Non ci sarà, però, il mercatino di Natale in Piazza Vittoria ed è stato espresso il rammarico per non avere potuto portare avanti il progetto anche a causa di informazioni tendenziose diffuse, soprattutto, tramite social. L’importante è che si possa trascorrere un periodo sotto il segno della pace e della magia. Anna Consales