PORTO – PONTILE A BRICCOLE: IL “NO” DEL COMUNE METTE A REPENTAGLIO LA SICUREZZA!

Ufficialmente la struttura tecnica del Comune di Brindisi non ha detto “no”, ma si è trincerata dietro la convocazione di una conferenza di servizi per poter stabilire la conformità urbanistica dell’opera. In realtà, come spesso accade da qualche tempo, il “no” è nei fatti, a tal punto da impedire all’Autorità di Sistema Portuale di Brindisi di bandire la gara e poi di cantierizzare la realizzazione di un pontile di briccole, per un costo comnplessivo di 9,3 milioni di euro.

Si tratta dell’ennesimo “no” che arriva dall’attuale Amministrazione Comunale in relazione alle opere portuali (vedasi vasca di colmata e poi la ristrutturazione della stazione marittima), ma in questo caso c’è di mezzo la sicurezza dei natanti e la realizzazione del nuovo pontile viene fortemente sollecitata dalla Capitaneria di Porto che ha la responsabilità di garantire che tutte le movimentazionji avvengano in sicurezza. Del resto, la responsabilità in tal senso è proprio in capo alla stessa Capitaneria.

Il pontile realizzato con le briccole, infatti, secondo CdP e ADSPMAM, consentirebbe un più agevole ormeggio di navi ro-ro a Costa Morena. Una esigenza che, rispetto al passato (quest’opera negli anni è comparsa, poi scomparsa e infine ricomparsa nella programmazione triennale dell’ente portuale), adesso è diventata impellente, proprio perché maggiore sicurezza viene richiesta da chi ne ha la responsabilità: la Capitaneria di Porto.

Ci auguriamo, ovviamente, che non accada mai nulla nel nostro porto. In caso contrario, qualcuno potrebbe rispondere di atteggiamenti dilatori non sempre pienamente giustificati.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning