Info su Piano di evacuazione
C’è un Numero utile per ricevere informazioni?
Sono stati individuati quattro operatori, ai quali corrispondono altrettanti contatti
telefonici tutti collegati ad un solo numero utile (0831 229888), per acquisire le
informazioni relative alle persone che necessitano di assistenza per l’evacuazione ma
che non sono già assistiti da Asl o altri enti/associazioni.
Perché e quando bisogna evacuare la città?
All’interno dell’area del Cinema Andromeda è stato ritrovato un ordigno bellico che,
per ragioni di sicurezza, deve essere disinnescato e trasportato altrove. Per garantire
l’incolumità dei cittadini è stata disposta l’evacuazione per il 15 dicembre. È
necessario lasciare le abitazioni che si trovano nell’area di 1.617 metri (Zona Rossa)
dal ritrovamento entro le ore 8.
Come faccio a sapere se la mia casa si trova in Zona Rossa?
Sul sito del Comune di Brindisi è presente l’elenco con tutte le vie e i numeri civici
delle abitazioni che rientrano nella Zona Rossa e che dovranno essere evacuate
domenica 15 dicembre.
Chi si occupa dell’evacuazione delle persone che hanno bisogno di cure?
L’ASL ha predisposto un Piano di assistenza per le persone che hanno necessità di
assistenza sanitaria. Per ricevere informazioni bisogna rivolgersi al proprio medico di
base.
Il Comune di Brindisi, attraverso il numero utile (0831229888), si occuperà del
trasporto delle persone con necessità socio-assistenziali utilizzando personale e mezzi
della Croce Rossa.
A partire da che ora non si potrà più entrare a Brindisi?
Dalle ore 5 del 15 dicembre saranno chiusi tutti i varchi in città in entrata.
Viabilità
È possibile lasciare le auto parcheggiate nella Zona Rossa?
Nel raggio di 1.617 metri dal luogo del ritrovamento dell’ordigno bellico (Via
Bozzano), non sarà possibile lasciare auto parcheggiate nelle strade. Con apposita
ordinanza sarà predisposto il divieto assoluto di sosta dei veicoli. Si tratta di una
limitazione necessaria per evitare, in caso di scoppio, che siano danneggiate.
Ci sarà l’interruzione treni?
Comune di Brindisi 2
Ferrovie dello Stato interromperà i servizi di arrivo e partenza per la stazione
ferroviaria nella giornata del 15 dicembre dalle 8 alle 12.
Il traffico ferroviario riprenderà regolarmente al termine delle operazioni di
disinnesco.
Sarà interrotto il traffico aereo?
Secondo le prescrizioni contenute nella relazione tecnica per l’operazione di bonifica,
redatta dalla Brigata Meccanizzata Pinerolo XI Reggimento Genio Guastatori, la
distanza di sicurezza iniziale sul piano verticale è pari a 1.244 metri. Enav e
Aeroporti di Puglia, di conseguenza, dovranno interdire lo spazio aereo a partire dalle
9.30 del 15 dicembre fino alla conclusione delle operazioni di disinnesco.
L’Aeroporto del Salento resterà chiuso dalle 9.30 alle 12.
A chi devo chiedere informazioni se ho già acquistato biglietti per treni o aerei
nell’orario interessato dall’interruzione del servizio?
Per i treni bisogna rivolgersi a Ferrovie dello Stato. Per gli aerei alla compagnia con
cui si è prenotato il volo.
Quali strade saranno interrotte?
Anas provvederà a chiudere alcuni tratti della SS16 e SS613 a partire dalle ore 7 del
15 dicembre.
Direzione SUD
SS16 Variante dal Km 914+400 (svincolo SS7 Taranto- Mesagne) fino alla
SS613 Km 8+100 ( svincolo Tuturano Cerano).
Direzione NORD
SS613 Km 8+300 (svincolo Cerano –Tuturano) fino alla SS 16 variante Km
914+400
CHIUSURA SVINCOLI:
– Direzione SUD: Svincolo innesto dalla SS7 raccordo con SS16 Variante; svincolo
Sant’Elia; svincolo La Rosa –San Pietro; svincolo Porta Lecce; svincolo Zona
Industriale.
– Direzione NORD: svincolo Cerano-Tuturano; svincolo Zona Industriale-Porta
Lecce; svincolo La Rosa-San Pietro.
Ci sono percorsi alternativi?
Per tutti i veicoli sono a disposizione i seguenti percorsi alternativi obbligatori:
DIREZIONE SUD (Lecce) uscita obbligatoria altezza SS 16 variante svincolo SS7
Direzione Taranto, con proseguimento uscita: svincolo Restinco direzione
complanare ovest, intersezione SP43, SP ex SS16 fino alla SP81, proseguire sino al
raccordo con la SS613 direzione Lecce e immissione sulla 613.
Comune di Brindisi 3
DIREZIONE NORD (Bari) uscita obbligatoria altezza SS613 svincolo CeranoTuturano, con proseguimento: SP 81 direzione SP ex SS16; SP43 verso complanare
Ovest della SS7, raccordo con SS16 variante Direzione Nord e immissione sulla
SS16 variante direzione Bari.
DIREZIONE SUD (Lecce) uscita obbligatoria altezza SS 16 variante svincolo SS7
Direzione Taranto, con proseguimento uscita: svincolo Restinco direzione
complanare ovest, intersezione SP43, SP ex SS16 fino alla SP81, proseguire sino al
raccordo con la SS613 direzione Lecce e immissione sulla 613.
DIREZIONE NORD (Bari) uscita obbligatoria altezza SS613 svincolo CeranoTuturano, con proseguimento: SP 81 direzione SP ex SS16; SP43 verso complanare
Ovest della SS7, raccordo con SS16 variante Direzione Nord e immissione sulla
SS16 variante direzione Bari.
Se voglio raggiungere un’Area di Accoglienza ma non ho una macchina, come
posso fare?
La STP ha predisposto linee di autobus dedicate all’evacuazione che faranno la spola
tra la città e le Aree di Accoglienza. Saranno a disposizione anche per il tragitto di
ritorno.
Tutte le indicazioni sono presenti in maniera dettagliata sul sito del Comune di
Brindisi.
Posso utilizzare la motobarca di Stp per raggiungere il Casale?
Si, è attiva una corsa dedicata. Dalle ore 6 alle 7.30 la motobarca si potrà usare solo
in direzione Casale.
Servizi
Dove sarà interrotta l’erogazione del gas?
Per ragioni di sicurezza sarà necessario interrompere l’erogazione del gas per tutte le
forniture all’interno dell’area che si trova nel raggio di 500 metri dal luogo in cui si
trova l’ordigno bellico. L’elenco delle utenze che saranno interrotte è consultabile sul
sito del Comune di Brindisi.
Come bisogna comportarsi nel raggio di 500 metri?
Entro le ore 5.55 del 15 dicembre ogni utente che risiede nel perimetro dei 500 metri
dovrà obbligatoriamente chiudere la valvola del gas.
Al termine delle operazioni di disinnesco i cittadini saranno avvisati grazie al suono
delle sirene e alla comunicazione delle autorità competenti. A quel punto si dovrà
ritornare a casa e riaprire la valvola, solo a seguito del sopralluogo e autorizzazione
da parte del personale 2iRete Gas.
Comune di Brindisi 4
È importante sapere che solo quando tutte le valvole dello stesso palazzo saranno
state autorizzate alla riapertura, tutti gli utenti di quel palazzo potranno avere
nuovamente la fornitura.
Cosa devo fare se il gas non si riattiva?
Bisogna chiamare 2iRete Gas al numero 800.901.313 per l’assistenza.
Sarà interrotta anche l’erogazione di acqua ed energia elettrica?
No, in tutta la città acqua ed energia elettrica saranno sempre disponibili.
Quali farmacie saranno aperte durante l’evacuazione?
Al di fuori dall’area di evacuazione aperte le seguenti farmacie dalle 6 alle 20:
1. Farmacia RAFFAELLO SNC, Piazza Raffaello n.3/4
2. Farmacia STRIPPOLI snc – Paradiso, Via Carducci n. 41
3. Farmacia VALZANO NICOLA, Viale Duca degli Abruzzi n.41
4. Farmacia STRIPPOLI SNC DEL DR. FRANCESCO STRIPPOLI & C., Largo
Palermo n. 4
Il turno notturno sarà svolto dalle farmacie STRIPPOLI e RAFFAELLO.
Le altre farmacie di turno notturno la notte tra il 14 e 15 dicembre chiuderanno alle
ore 6.
In caso di nascita o decesso come posso registrarli all’Ufficio Anagrafe?
Domenica 15 dicembre il servizio Anagrafe sarà attivo dalle 8 alle 12 presso la
Delegazione di Tuturano.
Intrattenimento
Cosa posso fare nelle ore in cui dovrò lasciare la mia abitazione?
Sono previste le seguenti attività:
Centri commerciali
I centri commerciali “Le colonne” e “BrinPark” hanno anticipato l’apertura che è
prevista a partire dalle 8 del 15 dicembre. “Auchan” di Mesagne aprirà alcuni esercizi
commerciali della Galleria a partire dalle 7, l’ipermercato a partire dalle 8 e tutti i
negozi saranno aperti dalle 9.
Notte Bianca
Presso il Parco Cillarese è stata organizzata, dalle associazioni Angelo Events e 13
Cuori, la “Notte bianca” a partire dalle ore 22 del 14 dicembre e fino alla sera del 15
dicembre. Ci saranno gonfiabili e animazione per i bambini.
Comune di Mesagne
Il Comune di Mesagne ha previsto accoglienza ed iniziative di intrattenimento per
coloro che vorranno raggiungere la città da Brindisi.
Comune di Brindisi 5
ZooSafari
Lo ZooSafari di Fasano ha previsto biglietti ridotti per la giornata del 15 dicembre
per i residenti a Brindisi.
Punti informativi
Lungo il perimetro oltre la Zona Rossa, a distanza dai 41 varchi di blocco realizzati,
sono stati predisposti Punti informativi in cui personale di Protezione Civile potrà
fornire tutte le indicazioni necessarie alle diverse esigenze dei cittadini.
Aree di Accoglienza
Dove posso andare durante le operazioni di disinnesco?
Il Comune mette a disposizione dei cittadini le seguenti Aree di Accoglienza:
1) IC S.ELIA-COMMENDA
SCUOLA SEC.1°G S.ELIA (con palestra)
via Mantegna 23
coord. gps: 40.619333, 17.916395
sup.utile: 2000 mq
max affollamento: 2000/5= 400 persone
area esterna disponibile: 1.750 mq
Aperta da sabato 14 dicembre alle ore 18
2) IC S.ELIA – COMMENDA
SCUOLA PRIMARIA VIA MANTEGNA:
via Mantegna 8
coord.gps: 40.619337, 17.921324
sup.utile: 2800 mq
max affollamento: 2800/5= 560 persone
area esterna disponibile: 2.400 mq
3) IISS MAIORANA
via Montebello 11
coord.gps: 40.625541, 17.922660
sup.utile: 4000 mq
max affollamento: 4000/5= 800 persone
area esterna disponibile: no
4) IP ALB.PERTINI (A)
via Appia 356
coord.gps: 40.627969, 17.921589
sup. utile: 6000 mq
max affollamento: 6000/5= 1200 persone
area esterna disponibile: 20.000 mq (parco Cesare Braico)
Destinata ad ospitare animali di affezione
5) IC CAPPUCCINI
SCUOLA MEDIA L.DA VINCI (con palestra)
via Don Luigi Guanella 9
Comune di Brindisi
6
coord.gps: 40.630758, 17.922310
sup.utile: 3800 mq
maz affollamento: 3800/5=760 persone
area esterna disponibile: 500 mq
In parte destinata ad ASL per persone con esigenze sanitarie
Aperta da sabato 14 dicembre alle ore 18
6) ISTITUTO COMPRENSIVO CASALE
-PARADISO (A)
SCUOLA MEDIA MAMELI (con palestra)
via della Torretta 40
coord.gps: 40.650651, 17.918321
sup.utile: 3000 mq
max affollamento: 3000/5= 600 persone
area esterna disponibile: 4.000 mq
Destinata ad ospitare animali di affezione
Aperta da sabato 14 dicembre alle ore 18
7) LICEO SCIENTIFICO
FERMI
-MONTICELLI (con palestra) (A)
via Nicola
Brandi 14
-22
coord.gps: 40.644923, 17.927039
sup.utile: 4800+5000 mq
affollamento max: 1960 persone
area esterna disponibile: 7.000 mq
Destinata ad ospitare animali di affezione
8) IISS CARNARO
-MARCONI
FLACCO
-BELLUZZI (A)
via Nicola
Brandi 11
coord.gps: 40.644308, 17.928936
sup.utile: 6000 mq
max affollamento: 6000/5= 1200 persone
area esterna disponibile: 6.500 mq
Destinata ad ospitare animali di affezione
9) IISS FERRARIS
-DE MARCO
-VALZANI (A)
via Nicola
Brandi
1
coord.gps: 40.643787, 17.931679
sup.utile: 3400 mq
affollamento max: 3400/5= 680 persone
area esterna disponibile: 3.500 mq
Destinata ad ospitare animali di affezione
10) ITT GIORGI (con palestra) (A)
via
Amalfi
6
coord.gps: 40.644559, 17.935267
sup.utile: 7600 mq
affollamento max: 7600/5=1520 persone
area esterna disponibile: 5.500 mq
Destinata ad ospitare animali di affezione
Comune di Brindisi 7
11) IC CASALE-PARADISO
SCUOLA SEC.1°G KENNEDY (CON PALESTRA)
via Vincenzo Gigante 2
coord.gps: 40.645318, 17.939388
sup.utile: 3500 mq
affollamento max: 700 persone
area esterna disponibile: 1.500 mq
12) IC CASALE PARADISO
SCUOLA INFANZIA BOSCHETTI ALBERTI
+ PRIMARIA CALO’ (con palestra)
via Primo Longobardo 6 – 8
coord.gps: 40.645270, 17.940037
sup.utile: 500mq+1600 mq +150mq
affollamento max: 2250/5= 450 persone
area esterna disponibile: 350 mq
13) IC CASALE-PARADISO
SCUOLA PRIMARIA MARINAIO D’ITALIA
(con palestra)
via Umberto Maddalena 31
coord.gps: 40.648483, 17.944032
sup.utile: 1200 mq
affollamento max: 1200/5= 240 persone
area esterna disponibile: 400 mq
Aperta da sabato 14 dicembre alle ore 18
14) ICA CASALE-PARADISO
SCUOLA INFANZIA S.ANTONIO
via Ruggero Flores 37
coord.gps 40.646620, 17.944903
sup.utile: 600 mq
affollamento max: 120 persone
area esterna disponibile: 1.200 mq
CAPIENZA TOTALE: 11.000 persone
Quali sono le Aree di Attesa?
Le aree in cui si può sostare all’aperto o utili per lasciare i propri mezzi sono:
DESCRIZIONE COORD. GPS AREA
PARCHEGGI
AREA ATTESA
01 Parcheggio Stadio
Comunale
via Benedetto Brin 30 40.648082, 17.937348 13960 mq. rione Casale
02 Parco del Cillarese via Prov.le San Vito 40.639781, 17.924925 6530 mq. + 2166
mq.
64936 mq
03 via Andrea Mantegna via Andrea Mantegna 40.619230, 17.919975 viabilità via
Andrea
viabilità limitrofe
Comune di Brindisi 8
Mantegna
04 Masseriola strada per Masseriola 40.613988, 17.950190 13394 mq. 24215 mq.
05 La Rosa Piazza dei Pini 40.609818, 17.951935 viabilità rione La
Rosa
1130 mq.
Piano di evacuazione
Come posso avere informazioni sul Piano di evacuazione e altre informazioni
utili?
Il sito internet del Comune di Brindisi (www.comune.brindisi.it) contiene una sezione
con tutte le informazioni ufficiali per l’evacuazione del 15 dicembre. Sono canali
ufficiali anche le pagine dei social network del Comune di Brindisi di Facebook e
Instagram.
É stata realizzata una grafica per volantini e locandine cartacei e una apposita per
social network e sito del Comune di Brindisi al fine di rendere immediata, chiara e
semplice tutta la comunicazione considerata utile ed indispensabile per la
cittadinanza.
Come farò a sapere quando sarà possibile tornare a casa?
La cittadinanza sarà avvisata attraverso il suono delle sirene e sarà data
l’informazione costantemente aggiornata anche sui social network del Comune.
Inoltre i mezzi d’informazione saranno tempestivamente aggiornati sulle varie fasi
delle operazioni.
Posso rimanere in casa durante le operazioni di disinnesco?
No. C’è un’apposita ordinanza sindacale che lo vieta ed è stata emanata per garantire
la sicurezza di tutti.
Cosa rischio se resto in casa?
La violazione dell’ordinanza sindacale comporta una denuncia penale. Ma è un
rischio anche per la propria incolumità.
É sicuro lasciare incustodita la propria abitazione?
Tutte le strade saranno presidiate dalle Forze dell’ordine e da alcuni droni che
sorvoleranno la città.
Chi può rimanere in casa?
Solo chi ha patologie molto gravi ed è già stato contattato dalla Asl che ha rilasciato
la certificazione. Oppure persone gravemente impossibilitate che sono in possesso del
Comune di Brindisi 9
certificato medico che sconsiglia lo spostamento e della liberatoria (il modello si
trova presso l’ufficio Servizio Sociali del Comune di Brindisi) in cui la persona
interessata o un suo familiare dichiara di assumersi la responsabilità di restare in casa.
Ci sono indicazioni di sicurezza per chi lascia la propria abitazione?
Bisogna chiudere tapparelle o persiane e lasciare le finestre (o gli infissi con vetro)
aperte.
Le scuole in quali giornate resteranno chiuse?
Le scuole di ogni ordine e grado che non sono Aree di Accoglienza saranno aperte
regolarmente.
Tutte le 14 scuole che sono Aree di Accoglienza resteranno chiuse lunedì 16
dicembre per consentire la sanificazione degli ambienti.
Le seguenti quattro scuole saranno chiuse anche sabato 14 dicembre:
– IC S.ELIA-COMMENDA
SCUOLA SEC.1°G S.ELIA
via Mantegna, 23
– IC CAPPUCCINI
SCUOLA MEDIA L.DA VINCI
via Don Luigi Guanella, 9
– ISTITUTO COMPRENSIVO CASALE -PARADISO
SCUOLA MEDIA MAMELI
via della Torretta, 40
– IC CASALE-PARADISO
SCUOLA PRIMARIA MARINAIO D’ITALIA
via Umberto Maddalena, 31