Il “solito” problema elettrico e al petrolchimico di Brindisi il compressore va in blocco: sono anni che questo problema determina il blocco del P1rc e non se ne riesce a venire a capo. Intanto, dalle torce si alzano, quasi a cadenza mensile, fiamme alte metri e denso fumo nero che lascia una scia lunga chilometri nei cieli della città. Le fiamme questa mattina si sono alzate intorno alle 11, e si continuano a vedere da circa mezz’ora. Queste sfiammate rilasciano nell’aria elevate concentrazioni di benzene ed Ipa – idrocarburi policiclici aromatici come il benzopirene.
Nella tarda serata di ieri, martedì 10 aprile, invece, tante le segnalazioni di puzza e fumo e foschia nell’aria in città, dal centro alla periferia, pare che dipendesse dallo zuccherificio, l’impianto tra la zona industriale e costa Morena.
https://www.facebook.com/BrindisiTime/videos/798576130332996/