Sta spazzando via ogni cosa che trova sul sui tragitto il vento di burrasca che si è alzato nelle ultime ore in provincia di Brindisi. Nella città e nei paesi limitrofi si invita alla cautela per il pericolo di sradicamento alberi o cartelloni pubblicitari. Come è successo purtroppo a San Pietro Vernotico dove si è staccato un cartellone elettorale, in piazza del Popolo, ed è finito contro un bimbo, di 12 anni, di passaggio colpendolo al volto e rompendogli alcuni denti. Sul posto 118 e la municipale.
Ma i pericoli sono in tutta la provincia: alberi piegati dalla forza del vento che intralciano le strade come la provinciale dei colli tra Ostuni e Cisternino, intervento dei vigili del fuoco urgente all’altezza del monastero delle Carmelitane.
Anche nelle strade di campagna di Ceglie Messapica si registrano disagi dove in piazza la Pira è caduto un palo della luce.
E a Brindisi in città in centro volano le tante transenne che dovrebbero circoscrivere il basolato rotto.
Il vento soffia a 40 chilometri orari da sud-sud-ovest, con raffiche che superano i 70 chilometri orari. Mare forza 8.
Le previsioni danno vento in aumento nel pomeriggio con allerta meteo fino alla questa sera. Domani e per Pasquetta la situazione dovrebbe tornare alla normalità, con temperature nella media stagionale, solo qualche possibile precipitazione domani pomeriggio.