L’alleanza politica, nata nel 2016 tra il Partito Democratico, il Partito rappresentato dal dott. Moscatelli, il quale all’epoca militava nell’UDC, e il dott. Pino Gennaro, particolarmente impegnato nella Sinistra sui problemi dell’agricoltura e dell’ecologia, vive momenti di acuta fibrillazione.
Tale situazione si è verificata a causa della incomprensibile e ingiustificata presa di posizione dell’assessore Moscatelli, il quale ha improvvisamente pubblicizzato una violenta critica sia nei confronti delle modalità gestionali del Sindaco Ripa e degli assessori sia nei confronti dell’attività amministrativa, dalla quale ha inteso prendere le distanze dopo aver offerto per quattro anni la propria leale e operosa collaborazione.
Al Partito Democratico questo imprevedibile e repentino cambiamento di rotta da parte dell’assessore Moscatelli è sembrato apertamente strumentale, funzionale alla conquista di un maggiore spazio di potere, mirato a soddisfare mere ambizioni personali, in un’epoca in cui, invece, la politica avrebbe bisogno di riprendere respiro liberandosi da opportunistiche deviazioni, che ne deturpano le nobili finalità.
Ma l’amministrazione comunale non si è fatta distrarre dalle polemiche del dott. Moscatelli e ha contunuato responsabilmente a operare affrontando i complessi problemi della comunità sampancraziese, soprattutto gestendo in sicurezza il difficile periodo di emergenza Covid-19 e creando le premesse per un programma di interventi di supporto alla comunità nel periodo post-Covid.
Non sottovalutando la portata della frattura creatasi, il Partito Democratico ha aperto un ampio dibattito al suo interno, durante il quale è emersa la disponibilità a incontrare la parte rappresentata dal dott. Moscatelli, che nel frattempo ha cambiato denominazione politica.
In tali incontri sono affiorate divergenze al momento insanabili per l’asprezza della polemica aperta dall’assessore ex UDC sia sul piano politico che su quello dei rapporti personali di ordine politico- amministrativo con gli altri assessori.
Per far fronte alla presente situazione e nella prospettiva delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico ritiene che:
1- constatato l’attuale irrecuperabile rapporto di fiducia con il dott. Moscatelli, l’unica strada da percorrere sia quella di salvare il valore politico dell’alleanza tra partiti, sostanziandolo con un programma condiviso di fine consiliatura;
2- tale soluzione, accolta nel corso degli incontri dal parito del dott. Moscatelli, sia utile per superare la posizione personalistica che ha dato luogo alla durezza dell’artificiosa polemica politica, di cui si è parlato prima, e per recuperare il rapporto di fiducia tra partiti smarrito in funzione di una futura rinnovata alleanza;
3- in quest’ultima fase della consiliatura sia opportuno ripensare alla natura e alle finalità originarie dell’alleanza, fondata su rapporto tra Partito Democratico , la formazione politica del dott. Moscatelli e ‘apporto del dott. Pino Gennaro;
4- per un vero rilancio della politica di centrosinistra, sia
indilazionabile bandire precostituite rivendicazioni di potere e aprirsi a eventuali disponibilità di forze nuove provenienti dalla società civile.
Partito Democratico di San Pancrazio Salentino