Si sta svolgendo presso la Lega Navale di Brindisi un weekend dedicato alla navigazione a vela per chi ha delle disabilità su imbarcazioni appositamente realizzate. Ad organizzare un evento così importante e partecipato e’ la Federazione Italiana Vela per promuovere in questi giorni la stagione 2025 di Para Sailing Academy, targata FIV e dedicata alla vela paralimpica. Questo evento segna un importante passo avanti nell’impegno della Federazione nella promozione dell’inclusione e dell’accessibilità nello sport.
In programma tante e variegate attività, con sessioni pratiche in acqua e attività a terra rivolte a scuole e associazioni del territorio. E’ un’opportunità unica per coinvolgere associazioni ed enti locali che si occupano di inclusività, mostrando come la vela sia uno sport completamente accessibile che consente alle persone con disabilità di vivere esperienze incredibili in mare.
Questa mattina si è’ tenuta una conferenza stampa di presentazione della stagione 2025 della PSA alla presenza del presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre, del delegato all’attività Para Sailing Fabio Colella, insieme ai rappresentanti delle istituzioni locali. Presente il vicesindaco Giuliana Tedesco. Previsto anche un incontro di formazione dal titolo “Vela e Disabilità”, una occasione per rendere la vela accessibile a tutti.
Inoltre, è’ presente in città la nazionale italiana Para Sailing in allenamento in vista del Mondiale di classe Hansa che si terrà a marzo a Newport, Sydney. L’evento è organizzato da Federazione Italiana Vela, Comitato VIII zona FIV, Circolo Velico GV3 e Lega Navale di Brindisi.