Per il week-end di San Martino è tempo di bilanci. Nonostante le condizioni meteorologiche avverse tutte le iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale hanno riscosso il gradimento del pubblico.
Ha destato curiosità ed interesse il primo appuntamento con il Magna Grecia Awards Fest che si è svolto presso la Chiesa di San Vito Martire sede del Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale.
Pienone per la presentazione del libro del magistrato Catello Maresca con la partecipazione del giornalista Sandro Ruotolo. Il pubblico ha apprezzato la qualità degli ospiti, ma anche il format della presentazione organizzata da Fabio Salvatore.
E c’è già grande attesa per il secondo appuntamento in programma sabato prossimo 18 novembre alle 19:30 quando nella Chiesa di San Vito Martire arriverà il giornalista Gianluigi paragone ed il suo libro “Gangbank”.
Grande partecipazione di pubblico anche e per le Vie di San Martino che per due giorni ha celebrato la gastronomia e le tradizioni tipiche del periodo autunnale.
Un’occasione anche per la riscoperta del vitigno autoctono “Ottavianello” e del “Susumaniello” protagonisti anche di un seminario. Oltre alla degustazione del prezioso prodotto della vite è stato presentato anche l’olio novello, frutto della stagione di molitura appena iniziata. Cibi contadini e musica tipica del folklore pugliese hanno esaltato una due giorni di forte richiamo legato alla cultura enogastronomica
Piazza della Libertà e Centro storico coinvolte anche dall’iniziativa “Ostuni street music” un evento che nasce dalla collaborazione tra gli esercizi commerciali e l’amministrazione comunale e mette insieme la buona musica dal vivo condita dalle specialità che gli esercizi commerciali della zona storica di Ostuni sanno preparare e presentare.
“I risultati ed il gradimento dei cittadini” spiega l’assessore al Turismo, Vittorio Carparelli “ci spingono a continuare sulla strada della destagionalizzazione dell’offerta turistica; ora stiamo lavorando per l’allestimento del cartellone natalizio che partirà già dal ponte dell’Immacolata con Zucchero & Cannella. Siamo sicuri che la strada intrapresa sia quella giusta”.