OSTUNI – SERVIZIO STRAORDINARIO DI RACCOLTA RIFIUTI ABBANDONATI NELLE ZONE RURALI

L’Amministrazione Comunale – Assessorato all’Ecologia e Ambiente del Comune di Ostuni vista la notevole presenza di turisti/vacanzieri e villeggianti che anche in questo periodo popolano le zone rurali della nostra città, al fine di garantire e rendere il più possibile pulite tutte le zone extra-urbane del territorio informa che a partire dal 01 settembre e per tutto il mese di settembre verranno effettuate delle raccolte integrative straordinarie dei rifiuti abbandonati su suolo pubblico da parte degli utenti indisciplinati ed incivili.

L’Amministrazione Comunale – Assessorato all’Ecologia e Ambiente del Comune di Ostuni, pur condannando fermamente tali comportamenti, e nonostante l’implementazione del servizio di conferimento dei rifiuti nelle aree rurali attraverso l’utilizzo delle ecomobili, con l’obiettivo di raggiungere più alti standard di decoro urbano ha determinato questa attività integrativa e straordinaria; pertanto si invita la cittadinanza e l’utenza tutta a segnalare all’ATI Gial Plast/Bianco, appaltatrice del servizio di Igiene Ambientale, mediante il numero verde 800550629 e/o 0831 303055 o agli uffici comunali preposti, qualsiasi abbandono di rifiuti nelle suindicate zone.

Si informano, inoltre, i proprietari dei terreni oggetto di abbandono dei rifiuti che l’Amministrazione Comunale non ha il potere di provvedere alla bonifica degli stessi, pertanto, dovranno si invitano ad inoltrare al Comando di Polizia Municipale 0831331994 le segnalazioni di eventuali abbandoni al fine di procedere all’individuazione dei colpevoli di tali illeciti. In caso contrario si procederà alla denuncia dei proprietari oltre all’onere di procedere alla bonifica delle suindicate aree.

L’Amministrazione Comunale coglie l’occasione per congratularsi e con la cittadinanza e con la ditta Gial Plast srl – Bianco Igiene Ambientale srl per l’ottimo risultato raggiunto in termini di obiettivi raccolta differenziata per i mesi luglio ed agosto 2017 raggiungendo rispettivamente il 67,78% ed il 66,50% con un incremento medio del 3.8% rispetto ai risultati dell’anno 2016. Detto risultato dimostra che, nonostante il triplicarsi delle  presenze nella nostra città rispetto agli altri periodi dell’anno, gli sforzi profusi stanno conseguendo risultati sempre più ambiziosi per il bene pubblico.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning