OSTUNI: NATI PER LEGGERE. LA BIBLIOTECA COMUNALE INAUGURA IL NUOVO PRESIDIO

Verrà inaugurato alle ore 16 di martedì 30 ottobre il nuovo presidio Nati per Leggere istituito presso la Biblioteca Comunale di Ostuni. Sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, all’Associazione Italiana Biblioteche e al Centro per la Salute del Bambino, il progetto NpL è stato accolto in tutte le regioni italiane con risultati di grande rilevanza per il mondo dell’infanzia e non solo. Il programma, infatti, propone gratuitamente alle famiglie con bambini di età compresa tra i sei mesi e i 6 anni attività di lettura utili allo sviluppo cognitivo dei piccoli e al potenziamento delle capacità genitoriali in termini di approccio alla buona pratica educativa della lettura. Il programma è attivo su tutto il territorio nazionale con circa 800 progetti locali che coinvolgono più di 2000 comuni italiani supportati da una rete territoriale costituita da bibliotecari, pediatri, educatori, enti pubblici, associazioni culturali e di volontariato. Obiettivo primario è quello di favorire l’esperienza della lettura dal basso al fine di riprodurla nella pratica quotidiana.

Immancabile il saluto istituzionale del sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola e dell’Assessore alla Biblioteca, avv. Antonella Palmisano, ad attestare l’impegno profuso dall’amministrazione comunale nella promozione della lettura tra i più piccoli. Il pomeriggio proseguirà con l’intervento della psicologa Ivana Colizzi, che spiegherà la rilevanza della lettura fin dalla tenera età da un punto di vista cognitivo e relazionale. A seguire, si entrerà nel merito del progetto con le operatrici di Nati per Leggere, pronte a illustrare nel dettaglio le attività previste dal programma. A margine dell’incontro, le stesse operatrici proporranno letture ad alta voce e narrazione di albi illustrati dedicati alla fascia d’età 0-6 anni.

L’invito è esteso a tutta la cittadinanza con particolare riguardo ai pediatri, agli educatori, agli operatori del settore e alle famiglie.

«L’adesione al programma nazionale Nati per Leggere – dichiara il Sindaco, Gianfranco Coppola – rappresenta per l’amministrazione comunale di Ostuni un impegno nei confronti dei piccoli lettori che si concretizzerà il 30 ottobre con l’inaugurazione del Nuovo Presidio presso i locali della Biblioteca. Il Punto Lettura Nati per Leggere si configurerà come uno spazio pubblico, gratuito e accogliente, in cui i libri e le storie rappresenteranno ponti per più solide e profonde relazioni genitoriali e stimolo per lo sviluppo emotivo e cognitivo dei bambini. Garantire il “diritto

alle storie” equivale a prendersi cura del benessere psicofisico dei più piccoli assicurando loro un luogo su misura di bambino, luogo offerto e predisposto dalla Biblioteca cittadina che giorno dopo giorno profonde impegno nella promozione della lettura e nella trasformazione dello spazio Biblioteca in un autentico presidio culturale nonché polo di aggregazione sociale».

«La Biblioteca Comunale di Ostuni – dichiara l’Assessore avv. Antonella Palmisano – già contenitore di attività di promozione della lettura di ampio respiro, a partire dal 30 ottobre ospiterà il nuovo presidio Nati per Leggere, con l’obiettivo precipuo di incidere con vigore crescente sul territorio rivolgendosi in via prioritaria alle famiglie. Il programma NpL, infatti, si propone di avvicinare i genitori al mondo della lettura inducendoli a trasmettere ai più piccoli la buona pratica del leggere. Gli appuntamenti avranno luogo periodicamente in Biblioteca, nella nuova emeroteca, dove i piccoli lettori e i genitori potranno usufruire di un ambiente confortevole e familiare, a misura di bambino, allestito appositamente con una cospicua dotazione libraria adatta alla fascia d’età 0-6 anni e destinata ad arricchirsi nel tempo. Si auspica una partecipazione condivisa che veda operatrici, psicologi, educatori, pediatri e soprattutto famiglie, aderire a un programma la cui rilevanza è data dallo stesso bacino di utenza a cui si rivolge».

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning