OSTUNI EVENTI: DAL 27 AL 29 IN SCENA “LI VECINI DE CASA”

Ostuni: dal 27 al 29 aprile 2017 in scena “Li vecine de casa” a cura dell’associazione “Sul Palco Della Vita”

Commedia in due atti di Antonio Marco Greco. Ingresso ore 20:30 presso il Teatro Parrocchiale San Luigi Gonzaga

Proseguono gli eventi nella città di Ostuni: dal 27 al 29 aprile 2017, con ingresso alle ore 20:30 presso il Teatro Parrocchiale San Luigi Gonzaga, in via Carlo Alberto, i ragazzi del Laboratorio Teatrale dell’Ass. Culturale Ricreativa “Sul Palco Della Vita” presentano “Li vecine de casa”, commedia in vernacolo ostunese, in due atti, di Antonio Marco Greco.

CAST – E’ composto da: Paola Mastromarino, Andrea Sgura, Giuseppe Greco, Maurizio Cisaria, Giulia Tanzarella, Selene Losavio, Fabrizio Marseglia, Silvia Calamo, Alessandro Zaccaria; adattamento e regia: Serena Marzio; suggeritrice: Luciana Barletta; foto: Paola Ugenti; scenografia: a cura dei ragazzi. Si ringraziano don Pierino e don Peppino per la gentile concessione del teatro parrocchiale e la compagnia teatrale “San Luigi Gonzaga” per la struttura scenica.

L’ASSOCIAZIONE “SUL PALCO DELLA VITA” – L’associazione Culturale Ricreativa “Sul Palco Della Vita” nasce ad Ostuni (BR) il 29 Ottobre 2015. Ha come caratteristica principale quella di essere la più giovane d’Italia; nata dalla volontà di tre giovani ragazzi appena diciottenni (Andrea Andrioli, Fabio Bocchinfuso e Serena Marzio) che vogliono promuovere sul territorio nazionale i valori dello stare insieme svolgendo attività socio-educative in vari ambiti dell’arte. Le finalità dell’associazione sono: l’aggregazione fra i ragazzi e gli adulti; la qualificazione, il miglioramento a livello amatoriale in ambito sociale ed artistico nei campi: della cultura, dello spettacolo, del turismo, dell’animazione, della comunicazione e dell’arte in generale; la pratica e la valorizzazione delle iniziative e dei suoi servizi; la diffusione e la promozione d’attività su tutto il territorio nazionale; partecipa con i propri soci ad altre attività, se promosse ed organizzate da altre Associazioni, Enti Pubblici e/o Privati. L’associazione è amministrata da un Consiglio Direttivo composto da tre/quattro membri eletti dall’assemblea tra i propri soci maggiorenni.

BIOGRAFIA AUTORE – Antonio Marco Greco, nasce a Ostuni il 25 aprile 1944. Alla fine del 1958, ancora giovanissimo, si trasferì a Brindisi, dove vive ancora oggi.

La morte del padre, avvenuta il 5 settembre 1961, lo lasciò in un profondo sconforto, e fu in quel momento che cominciò a scrivere poesie, pubblicate su varie riviste e

libri, e alcune su una antologia scolastica che negli anni ’70 venne usata al liceo scientifico di Ostia, infine l’intera raccolta nel suo libro “poesie” pubblicato nel 1971 dall’editore Gabrieli di Roma. In seguito scrisse delle commedie in vernacolo ostunese, raccolte un vari volumi.

INFORMAZIONI E BIGLIETTI: Serena (3315284722); Andrea A. (3348750852); Andrea S. (3477770653).

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning