Il Presìdio del libro di Ostuni in collaborazione col Parco delle Dune Costiere ospita Gaetano Appeso e il suo libro Mesoamerica, vincitore del premio Presidi del libro, Alessandro Leogrande, 2018 , presso i Giardini di Palazzo Cirignola, corso Mazzini alle ore 18:30.
Dialogheranno con l’autore la dottoressa Roberta Putignano e il Dott. Gìanfranco Ciola, direttore del Parco delle Dune Costiere.
Il libro raccoglie il racconto di un viaggio compiuto in America Centrale , nelle terre dove nasce il mito del
« Serpente Piumato», tra antiche leggende, piramidi giungla e rituali sciamanici.
«…racconterò di ciò che abbiamo visto, di ciò che abbiamo appreso ma, soprattutto, e con nostalgia, racconterò di cosa abbiamo vissuto (G.Appeso)»
Quello raccontato in questo libro è un viaggio non solo geografico, è anche viaggio interiore. Una profonda esperienza che mette alla prova paure, difficoltà ed incertezze da cui se ne trae un prezioso insegnamento: viaggiare non è solo scoprire il mondo, è anche scoprire se stessi.
Autore di resoconti di viaggio, Gaetano Appeso è nato a Taranto nel 1978. Laureato in Scienze Organizzative e Gestionali, Ufficiale della Marina Militare Italiana, ha partecipato a diverse missioni di pace in Africa e Asia. La passione per l’archeologia e il fascino verso le diverse culture lo hanno spinto in viaggi estremi, molti dei quali in zone remote del pianeta.
Ha scritto E-mail dall’Amazzonia (2014) e Tiancháo – Taccuino di un viaggio in Oriente (2015), successo letterario della categoria narrativa da viaggio