Liber Libro
Presenta
“LiberArte”
L’Arte protagonista in tutte le sue sfaccettature!
Evento nell’Evento, “LiberArte” sarà un’autentica celebrazione dell’Arte e del coraggio dell’espressività, della libertà, della creatività: pittura, musica, teatro, poesia, fotografia, danza, gastronomi nella magica atmosfera di Masseria Casamassima, il festival prenderà vita alle ore 16.00.
Liber Libro, associazione culturale promotore dell’iniziativa e nata ad Ostuni come la prima biblioteca diffusa e libera, conta ad oggi 33 punti aderenti, attività che hanno deciso di sposare questo progetto di libera circolazione delle idee, della cultura, senza alcun vincolo di sorta.
La musica vedrà protagonisti Tonino Zurlo, noto e sensibile cantautore locale ostunese che racconterà le sue poesie accompagnato dalle morbide corde di una chitarra acustica di Mauro Semeraro; Jingo Star, musicista Jazz e naturopata di Esslingen (Stoccarda); Marco Elia, giovane e talentuoso chitarrista di Ceglie Messapica in duo con Chantal, si esibiranno in acustico per il concerto finale.
La poesia prenderà vita con l’intervento di Nicky Persico, ex steward di una grande compagnia aerea, avvocato e giornalista pubblicista, qui nella veste di poeta che presenterà le sue ultime opere “Hair” e “Love is in the Hair” e con una improvvisazione di Giusy Santomanco, noto avvocato ostunese, attivista politica, da sempre appassionata di cultura ed arte che reciterà Silvio Carrino.
La danza vedrà l’intervento della scuola di danza “New Perfomance” di Cyndy Calò, con Corinne Cinieri e Andrea Masciopinto.
La pittura sarà rappresentata da Miriam Duquedepaiva artista originaria di Juiz de Fora, nel sud-est del Brasile con la sua delicata tecnica di acquerelli e da Kemp Ndao, giovane artista visivo di graffiti di Nioro, Senegal.
L’arte fotografica sarà rappresentata da Luca Spennato, artista sperimentale del collodio umido, mostrerà l’utilizzo di diversi sopporti come ad esempio vetro, alluminio e metalli ossidati.
Momenti di pura arte ma anche di laboratori esperenziali con l’intervento diMadeinTerra, una società giovane, creativa e innovativa che ha a cuore il benessere dell’uomo e dell’ambiente.
Il teatro sarà quello di Dario Lacitignola con il gruppo “Folletti e Folli”, i quali rappresenteranno gli spettacoli “Randagio” e “Il Cassetto aperto”.
Ospite d’eccezione il Procuratore della Repubblica di Lecce Cataldo Motta, da più di vent’anni in trincea nella lotta contro il crimine organizzato, già procuratore capo della Direzione Distrettuale Antimafia, che rappresenta il coraggio della legalità e in un certo senso anche creatività per superare luoghi comuni e procedure spesso paralizzanti.
Gastronomia e stands con WalkingWine, Alimentari Corona, Maestro Casaro Giuseppe, Dal vecchio forno, D’ono d’olivo e Biosmos Milano.
Obbligatoria la prenotazione ai numeri 339.8686335 oppure 333.4034061