OSPEDALE BRINDISI – FDI, DE PUNZIO: “INTERROGAZIONE PARLAMENTARE COME PER IL NOSOCOMIO DI TERLIZZI”

Interrogazione parlamentare dell’on. Gemmato, sulla riconversione delle unità operative e dei servizi dell’ospedale di Terlizzi: il commissario cittadino di FDI Brindisi, Sabrina De Punzio, annuncia che in accordo e grazie alla disponibilità di Gemmato e Congedo, si seguirà il medesimo iter per il Nosocomio della città di Brindisi.

Grande soddisfazione di FDI Brindisi per l’interrogazione parlamentare presentata dall’Onorevole dott. Marcello Gemmato, sulla riconversione e ridimensionamento delle unità operative e dei servizi all’utenza dell’Ospedale Sarcone di Terlizzi, così come previsto dal piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia, che riceverà risposta ufficiale nella giornata di giovedì in Commissione Sanità, alla Camera dei deputati, intervento atto a garantire e difendere il diritto fondamentale, costituzionalmente garantito, alla salute dei cittadini pugliesi.

L’istanza ha ad oggetto lo scopo di conoscere quali iniziative si intendano adottare al fine di poter garantire alla vasta popolazione del nord barese la fruibilità di una struttura ospedaliera di primo livello che sia adeguata ad assicurare alla cittadinanza il diritto costituzionale alla salute e alla pari dignità sociale, rimuovendo eventuali ostacoli economici e logistici in ordine alla fruizione del servizio sanitario offerto; e quali altre si intendano adottare al fine di evitare di rendere vano il rilevante impiego di risorse pubbliche investito nel corso degli anni per migliorare la struttura ospedaliera del Sarcone, poiché, in caso contrario, si potrebbe configurare un elemento di forte nonché paradossale contrasto alle linee programmatiche del Governo che evidenziano innanzitutto la necessità della totale rimozione dello spreco di risorse pubbliche.

Il Commissario Cittadino di FDI Brindisi Sabrina De Punzio, in accordo e grazie alla disponibilità dell’Onorevole di FDI Marcello Gemmato e del Consigliere Regionale di FDI Saverio Congedo, seguiranno il medesimo iter per il Nosocomio della città di Brindisi.

Il Nosocomio Perrino di Brindisi necessita di un potenziamento in termini di organico, sia medico che paramedico, organico al quale si deve rivolgere comunque un plauso, in quanto lavora in situazioni e condizioni di precarietà e criticità.

Si pensi anche alla importante necessità di procedere all’apertura del reparto di cardiochirurgia.

Non da ultimo, poiché il Nosocomio di Brindisi è l’unico bacino di utenza, che raccoglie quasi tutta la provincia, lo stesso necessita di essere adeguatamente attrezzato e valorizzato.

Il diritto alla salute è un diritto fondamentale

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning