NO AL CARBONE PRESENTA “IL MOSTRO”: UN LIBRO DI VINCENZO DE MARCO

La fabbrica, le polveri, l’acciaio: squarci sul lavoro quotidiano all’Ilva, che
si alternano a riflessioni sulla vita, a rasserenanti immagini di evasione. Il mondo
rassicurante degli affetti, la Puglia e la sua bellezza incontaminata, vista da
un operaio che, suo malgrado, contribuisce a inquinarla. Tutto questo anima le
poesie di Vincenzo De Marco, poeta operaio e cantore di una contraddizione esistenziale
tra lavoro e vita: due elementi normalmente in simbiosi, ma che nella
Taranto dei veleni finiscono col trovarsi in una tragica dicotomia.
Vincenzo De Marco (Grottaglie, 1976). Operaio e poeta. Con Les
Flâneurs Edizioni ha partecipato all’antologia di racconti Macerie, il cui ricavato
sarà devoluto alle popolazioni terremotate del Centro Italia.
VENERDI’ 11 GIUGNO ORE 18.30 PRESSO LA SEDE NO AL CARBONE
IN VIA ANTONIO CUGGIO’ 1, BRINDISI
Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning