Il Direttore del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi ha disposto la chiusura di un deposito di prodotti fitosanitari in una località della provincia. Il provvedimento adottato scaturisce a seguito di precedente attività ispettiva espletata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, dalla quale sono emersi, in seno al deposito, reiterati mancati aggiornamenti del registro di carico e scarico degli antiparassitari agricoli. Gli antiparassitari agricoli, denominati anche fitofarmaci o agrofarmaci, sono tutti quei prodotti, di sintesi o naturali, che vengono utilizzati per combattere le principali avversità delle piante quali malattie infettive, i parassiti e le piante infestanti. Il decreto legislativo 14 agosto 2012 n. 150 contempla che chi commercia prodotti fitosanitari deve annotare su un apposito registro di carico i prodotti tenuti in magazzino, provvedendo al successivo scarico ogni qualvolta vengono man mano venduti agli acquirenti utilizzatori. Il valore dell’infrastruttura ammonta a circa 200.000 euro.