MUSEO ARCHEOLOGICO OSTUNI: L’UOMO DI ALTAMURA DIVENTA UN LIBRO GIOVEDI’ LA PRESENTAZIONE

“L’uomo di Altamura” diventa un libro e incontra La Donna di Ostuni. Giovedì 10 novembre, alle 18, si terrà la presentazione presso il  Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale nella chiesa di san Vito Martire di Ostuni, sede del museo.

L’evento è organizzato in collaborazione con la casa editrice LAB edizioni che annuncia, così, la pubblicazione del libro “L’Uomo di Altamura – Epilogo tragico di un lontano antenato”. L’autore, il geologo nocese Giovanni Laera, ha narrato la vicenda relativa al più importante Neanderthal del mondo, dalla sua scoperta ad oggi.

Sarà presente il Sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola, e il Sindaco di Altamura, Giacinto Forte. Interverranno, oltre all’autore Giovanni Laera, la vice presidente dell’Ente Museale, Mariaconcetta Nacci, lo scopritore della Donna di Ostuni, Donato Coppola. Modererà la presentazione la giornalista di OstuniLive.it, Paola Loparco.

L’Uomo di Altamura rappresenta la più importante e completa testimonianza di Neanderthal del mondo. Il libro è il primo mai pubblicato che racconta la vicenda legata a questo importante reperto. Nel 1993, in una grotta in località Lamalunga, nei pressi della città di Altamura, alcuni speleologi scoprono uno scheletro appartenuto ad un Neanderthal vissuto circa 150.000 anni fa. La notizia della scoperta si diffonde subito in tutto il mondo perchè si tratta dell’unico scheletro completo di Neanderthal mai scoperto. A che punto sono gli studi? Come e perché è caduto in quella grotta? Perché l’Uomo di Altamura è così importante? In quale habitat è vissuto? A queste ed altre domande tenta di dare una risposta questo libro. Contiene splendide immagini inedite del CARS (Centro Altamurano Ricerche Speleologiche) oltre che una ricostruzione cronologica delle vicende legate al reperto, dalla sua scoperta ad oggi.

L’autore

Giovanni Laera è nato a Bari nel 1940 e risiede a Noci (Ba). Si è laureato in Scienze geologiche presso l’Università degli studi di Bari; ha insegnato matematica, fisica, scienze naturali, chimica e geografia in diversi Istituti superiori delle province di Taranto e Bari. Successivamente ha esercitato funzioni di dirigente scolastico per 19 anni, di cui 16 nel Liceo scientifico di Noci. Ha scritto e pubblicato “Onde di roccia – Murge e dintorni, dalle origini ad oggi, e oltre” (2013). Nel 2016 pubblica con LAB edizioni il libro “L’Uomo di Altamura – Epilogo tragico di un lontano antenato”.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning