Ecco la nota dell’avv. Marina Miggiano:
Esprimo soddisfazione nell’apprendere che con delibera 72 e 73 il Cipe ha modulato ed assegnato le risorse messe a disposizione all’interno del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie.
Attraverso ciò la città di Brindisi beneficerà di circa 19 milioni di euro.
Uno dei due progetti, e precisamente quello legato alla realizzazione di un centro per l’autismo, fu fortemente voluto dalla scrivente nel suo breve mandato di Assessore al P.E.S. nell’Amministrazione Carluccio.
Tale progetto porterà nella città di Brindisi la somma di 17 milioni di euro.
Molti ricorderanno il fiume di polemiche che accompagnò sia la fase istruttoria che quella deliberativa del progetto.
Si mise in dubbio, ad esempio, la presentabilità dello stesso progetto in quanto a dire di quanti si opposero vi era un vincolo idrogeologico dell’area interessata insormontabile.
Nei fatti quanto contestato venne superato dal parere preliminare che fornì l’Autorità di Bacino.
Altri delatori si opposero in quanto si sarebbe dovuto dare la priorità a zone più disagiate.
Tutte queste polemiche sterili, a mio parere, adesso devono lasciare spazio ad un attivismo propositivo della struttura comunale e della comunità tutta in modo tale che questi finanziamenti vengano sfruttati al meglio.
Oggi appare inequivoca la bontà del progetto in quanto, se così non fosse stato, certamente non sarebbe stato approvato e finanziato dallo Stato.
Entro l’anno, tuttavia , il Governo dovrà stipulare e sottoscrivere la convenzione con il comune.
In seguito a ciò la città potrà beneficiare di dette risorse che garantiranno sicuramente dei risvolti positivi ed importanti sia sociali che economici in un’area che appare sempre più impoverita.
Come spesso accade, ci saranno i soliti sciacalli che faranno a gara per salire sul carro dei vincitori.
Credo che come sempre la popolazione saprà dare ad ognuno ciò che merita per l’operato svolto.
La Vice Segretaria Cittadina
MIGGIANO Marina
Avv. Marina MIGGIANO