CITTA’ DI MESAGNE
COPIA DI ORDINANZA SINDACALE N. 37 del 13/11/2020
Emergenza COVID-19. Disposizioni sul funzionamento degli Uffici comunali.
IL SINDACO
VISTA la Delibera del Consiglio dei Ministri 7/10/2020 con la quale è stata prorogata sino al 31
gennaio 2021 lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario;
VISTI:
– il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 ottobre 2020;
– il Decreto del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 19 ottobre 2020;
– il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020. Ulteriori
disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni,
dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza
epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con
modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per
fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19».
VISTO il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile
2020, n. 27 e, in particolare, l’articolo 87, recante misure straordinarie in materia di lavoro agile
per il pubblico impiego;
VISTO il del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, in particolare l’art. 263, terzo periodo del
comma 1 il quale prevede che, in considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica,
con uno o più decreti del Ministro per la pubblica amministrazione, possono essere stabilite
modalità organizzative e fissati criteri e princìpi in materia di flessibilità del lavoro pubblico e di
lavoro agile, anche prevedendo il conseguimento di precisi obiettivi quantitativi e qualitativi;
SENTITO il Datore di lavoro di cui al D.Lgs. n. 81/2008;
VISTO l’art. 50, comma 7, del D. Lgs. n. 267/2000, ai sensi del quale il “…il Sindaco, altresì,
coordina e riorganizza, sulla base degli indirizzi espressi dal consiglio comunale e nell’ambito
dei criteri eventualmente indicati dalla regione, gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici
esercizi e dei servizi pubblici, nonché, d’intesa con i responsabili territorialmente competenti
delle amministrazioni interessate, gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati
nel territorio, al fine di armonizzare l’espletamento dei servizi con le esigenze complessive e
generali degli utenti …”;
VISTO lo Statuto Comunale;
OSSERVATA la circolare della Prefettura di Brindisi del 30.10.2020 con la quale viene
richiamata la particolare attenzione sul contenuto del D.P.C.M. del 13.10.2020 (peraltro ribadito
anche dal D.P.C.M. del 24.10.2020) e successivo decreto del Ministro per la Pubblica
Amministrazione del 19.10.2020 in materia del lavoro agile;
RICHIAMATA l’Ordinanza Sindacale n.20 del 08/05/2020 “ampliamento orari di apertura al
pubblico degli uffici comunali – emergenza Covid-19”;
RILEVATA la preminente esigenza di evitare il sovraffollamento nei locali interessati
dall’affluenza al pubblico e di limitare al massimo la stessa, a tutela della salute dei dipendenti e
degli utenti;
RAVVISATA l’esigenza di disciplinare l’accesso al pubblico agli uffici comunali in conformità con
le prescrizioni stabiliti dalla normativa innanzi richiamata;
ORDINA
– l’apertura degli uffici comunali al pubblico, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore
12.30, ed il giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.00, fino alla cessazione dello stato di
emergenza epidemiologica da COVID-2019 prevista dalla Delibera del Consiglio dei Ministri
7/10/2020 con la quale è stata prorogata sino al 31 gennaio 2021, ovvero fino a
nuova data stabilita con Provvedimenti normativi del Governo;
– la garanzia del funzionamento dei servizi pubblici essenziali, nell’ambito del comparto
Regioni-autonomie locali, e l’erogazione delle relative prestazioni indispensabili;
– dalla data di entrata in vigore del presente provvedimento e sino a successiva disposizione,
il Comune di Mesagne garantirà tutti i servizi comunali in presenza, secondo l’organizzazione
stabilita con atti dei Capi Area, sulla base delle caratteristiche essenziali dei Servizi erogati,
quanto al rapporto diretto o meno con l’utenza ed al numero dei dipendenti necessari. Restano
fermi i Servizi che dovranno essere garantiti con personale in reperibilità;
– l’organizzazione dovrà essere attuata disponendo l’impiego del personale, organizzando il
proprio ufficio assicurando, su base giornaliera, settimanale o plurisettimanale, lo svolgimento
del lavoro agile nella percentuale più elevata possibile, e comunque in misura non inferiore aquella prevista dalla legge (pari al 50% del personale impiegato nelle attività che possono
essere svolte in tale modalità), compatibilmente con le potenzialità organizzative e l’effettività
del servizio erogato, assicurando forme di tutela per i dipendenti con conclamate problematiche
sanitarie e per coloro che hanno figli minori in età di obbligo scolastico; sono salvaguardate le
altre forme di tutela stabilite, in via generale, dalla Legge;
– l’organizzazione logistica dei luoghi di lavoro dovrà avvenire, a cura dei singoli Capi Area
di concerto con il Datore di Lavoro, il cui Ufficio è preposto anche agli adeguamenti ed
all’acquisizione dei presidi di prevenzione e protezione;
– sino alla data di scadenza del presente provvedimento, fatto salvo quanto statuito al
successivo capoverso, gli accessi potranno avvenire esclusivamente previa prenotazione
dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30, ai seguenti recapiti:
NUMERO DEL CENTRALINO
0831 732111
PEC
info@pec.comune.mesagne.br.it
Riferimenti dei singoli Uffici
POLIZIA LOCALE (VIGILI URBANI)
Telefono: 0831 771893
PEC: vigili@pec.comune.mesagne.br.it
Email: vigili@comune.mesagne.br.it
LAVORI PUBBLICI
Telefono: 0831 732225
PEC: lavori@pec.comune.mesagne.br.it
lavoripubblici@comune.mesagne.br.it
URBANISTICA
Telefono: 0831 732230
PEC: urbanistica@pec.comune.mesagne.br.it
Email: urbanistica@comune.mesagne.br.it
ECOLOGIA e AMBIENTE
Telefoni: 0831 732208 (ecologia)
0831 732258 (ambiente)
PEC: contratti@pec.comune.mesagne.br.it
Email: contratti@comune.mesagne.br.it
ANAGRAFE
Telefoni: 0831 732279 (certificati)
0831 732231 (carta di identità)
0831 732280 (cambi di via)
0831 732281 (immigrazione)
0831 732282 (permessi di soggiorno)
PEC: servizi.demografici@pec.comune.mesagne.br.it
Email: anagrafe@comune.mesagne.br.it
STATO CIVILE
Telefono: 0831 732232
PEC: servizi.demografici@pec.comune.mesagne.br.it
Email: statocivile@comune.mesagne.br.it
ELETTORALE
Telefono: 0831 732237
PEC: elettorale@pec.comune.mesagne.br.it
Email: elettorale@comune.mesagne.br.it
SERVIZI CIMITERIALI
Telefono: 0831 732256
PEC: servizicimiteriali@pec.comune.mesagne.br.it
Email: servizicimiteriali@comune.mesagne.br.it
PROTOCOLLO
Telefoni: 0831 732246
0831 732283
PEC: info@pec.comune.mesagne.br.it
Email: protocollo@comune.mesagne.br.it
SEGRETERIA
Telefono: 0831 732271
PEC: segreteria@pec.comune.mesagne.br.it
Email: segreteria@comune.mesagne.br.it
RISORSE UMANE
Telefoni: 0831 732272
0831 732214
0831 732275
PEC: risorseumane@pec.comune.mesagne.br.it
Email: risorseumane@comune.mesagne.br.it
CULTURA e ARCHIVIO STORICO
Telefoni: 0831 732245 (archivio storico)
0831 732289 (Cultura)
PEC: cultura@pec.comune.mesagne.br.it
Email: cultura@comune.mesagne.br.it
BIBLIOTECA
Telefoni: 0831 732287
0831 732288
0831 732286
PEC: biblioteca@pec.comune.mesagne.br.it
Email: biblioteca@comune.mesagne.br.it
SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Telefoni: 0831 732234 (Commercio)
0831 732240 (Commercio)
0831 732238 (Agricoltura)
0831 732236 (Agricoltura)
PEC: suap@pec.comune.mesagne.br.it
Email: attivitaproduttive@comune.mesagne.br.it
TURISMO E SPETTACOLO
Telefono: 0831 732241
Email: spettacolo @comune.mesagne.br.it
RAGIONERIA
Telefono: 0831 732243
0831 732219
0831 732216
PEC: ragioneria@pec.comune.mesagne.br.it
Email: ragioneria@comune.mesagne.br.it
TRIBUTI
Telefoni: 0831 732222 (IMU)
0831 732264 (IMU)
0831 732206 (TARI)
0831 732221 (TARI)
0831 732239 (Affissioni Passo Carrabili, Occupazione del Suolo Pubblico)
PEC: tributi@pec.comune.mesagne.br.it
Email: tributi@comune.mesagne.br.it
SERVIZI SOCIALI
Telefoni: 0831 732213
0831 732300
PEC: politichesociali@pec.comune.mesagne.br.it
Email: politichesociali@comune.mesagne.br.it
ISTRUZIONE
Telefoni: 0831 732248
0831 732296
PEC: politichesociali@pec.comune.mesagne.br.it
Email: istruzione@comune.mesagne.br.it
SPORT
Telefono: 0831 732292
PEC: politichesociali@pec.comune.mesagne.br.it
Email: sport@comune.mesagne.br.it
STAFF del SINDACO
Telefono: 0831 732209
PEC: info@pec.comune.mesagne.br.it
Email: ufficiodistaff@comune.mesagne.br.it
ADDETTO STAMPA
Telefono: 0831 732205
PEC: info@pec.comune.mesagne.br.it
Email: addettostampa@comune.mesagne.br.it
UFFICIO LEGALE
Telefoni: 0831 732274
0831 732211
PEC: legale@pec.comune.mesagne.br.it
Email: legale@comune.mesagne.br.it
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
Telefoni: 0831 732242
0831 732227
PEC: urp@pec.comune.mesagne.br.it
Email: urp@comune.mesagne.br.it
MESSO COMUNALE
Telefono: 0831 732277-78
PEC: ufficiomessi@pec.comune.mesagne.br.it
Email: ufficiomessi@comune.mesagne.br.it
SISTEMI INFORMATIVI E TELEMATICI
Telefono: 0831 732210
PEC: si@pec.comune.mesagne.br.it
Email: si@comune.mesagne.br.it
AMBITO TERRITORIALE 4
Telefono: 0831 779207
PEC: ambitoterritoriale4@pec.comune.mesagne.br.it
Email: ufficiodipiano@comune.mesagne.br.it
– per consentire l’ordinato accesso del pubblico agli Uffici secondo le prenotazioni ed i
contatti assunti, i referenti dei servizi sopra indicati avranno cura di fornire giornalmente e prima
dell’avvio del servizio agli addetti di portineria di Palazzo di Città e degli altri Edifici comunali,
l’elenco delle prenotazioni;
– si raccomanda a tutto il personale dipendente il rispetto delle disposizioni contenute nel
Protocollo operativo anticontagio ed in particolare l’uso della mascherina, il lavaggio frequente
delle mani ed il rispetto della distanza interpersonale, evitando assembramenti e movimenti tra
uffici (laddove non strettamente necessario); a tal fine si invitano i sigg.ri funzionari preposti alle
singole unità operative alla vigilanza di quanto previsto, segnalando al datore di lavoro eventuali
situazioni difformi. Parimenti i cittadini dovranno, all’ingresso degli Uffici comunali, osservare le
prescrizioni vigenti in materia di prevenzione dalla diffusione del contagio, secondo la
segnaletica presente presso gli Uffici stessi. I sigg. Capi Area sono incaricati, previa adeguata,
pubblica informazione, di porre in essere, ove possibile, funzioni di gestione online delle
pratiche d’Ufficio, nonché di utilizzare piattaforme web, quali modalità alternative e/o concorrenti
di interfaccia con l’utenza da parte degli operatori degli Uffici.
La presente Ordinanza ha efficacia dalla data della sua pubblicazione all’albo pretorio online del
Comune di Mesagne e verrà pubblicata anche sul sito istituzionale.
La presente ordinanza sarà trasmessa per opportuna conoscenza e per gli adempimenti di
competenza: al Sig. Prefetto di Brindisi, al Sig. Presidente della Regione Puglia, al Sig.
Questore, al Sig. Direttore Generale ASL Brindisi, ai Sigg. Consiglieri comunali, al Segretario
Generale, ai Sigg. Capi Area comunali e alla Polizia Locale di Mesagne. Sarà portata a
conoscenza della popolazione, ai sensi dell’art 8, c.3 della L. 241/90, mediante pubblicazione:
– all’Albo Pretorio Comunale;
– sul sito web istituzionale del Comune di Mesagne;
AVVERTE
Che avverso la presente Ordinanza è consentito ricorso al TAR di Lecce entro 60 giorni, oppure
in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica da proporre entro 120 giorni
dalla data di pubblicazione dell’atto mediante affissione all’Albo Pretorio del Comune di
Mesagne.
Mesagne, 13/11/2020 IL SINDACO
F.TO Dott. Antonio MATARRELLI