MERCOLEDI’ LA FONDAZIONE DI GIULIO PRESENTA IL LIBRO “ROSSO ADRIATICO” DI CATALANO

La Fondazione Di Giulio in collaborazione con la Società di Storia Patria di Brindisi presenta Mercoledì 21 Novembre 2018 alle ore 18.00 presso la Caffetteria Letteraria Nervegna il libro:  ROSSO ADRIATICO  Il delitto della lamia  del Prof. Ettore CATALANO (Progedit Editore).

Un commissario ostunese di buone letture è in queste pagine alle prese con una intensa e complicata rete che coinvolge baroni della medicina e trafficanti slavi, nel panorama di un Salento assolato, di fronte a un mare che lascia il suo azzurro per la cupa densità del sangue.
Quando si è testimoni della disgregazione e della polverizzazione, l’investigazione non può accontentarsi di scoprire il colpevole, ma deve provare a misurarsi col mistero dell’anima umana.
Il tormento conoscitivo pascaliano, la straziata misantropia pirandelliana, l’enigma nero sciasciano strutturano una ricerca che non sa saziarsi della “verità” delle carte a posto.
Oggi l’investigatore non può del tutto sconnettersi dalle forme sgrammaticate del mondo contemporaneo di cui il paradigma indiziario è solo superficiale descrizione.

ETTORE CATALANO ha insegnato Letteratura Italiana nelle Università degli studi di Bari e del Salento, in cui è ora professore onorario. Si è occupato della letteratura italiana dell’Ottocento e del Novecento, non trascurando i contemporanei e la letteratura regionale. Molti suoi contributi sono dedicati all’analisi delle problematiche legate alla messinscena teatrale e alla drammaturgia otto-novecentesca.

Dialoga con l’Autore la Prof.ssa Raffaella Argentieri
Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning