“In tempi non sospetti precisamente il 16 febbraio 2017 avevamo segnalato a chi di competenza, le lamentele pervenute dai commensali che quotidianamente si recano presso la Mensa Aziendale nel Petrolchimico di Brindisi.
“In riferimento all’episodio verificatosi in data 16 febbraio presso la Mensa Aziendale, relativamente ai piatti rifiutati dai commensali, alcuni nostri Dirigenti Sindacali avendo ricevuto le lamentele dei presenti in sala, relativamente ad alcune pietanze, hanno informato la Società Gestore del Contratto per verificare se il difetto fosse dovuto ad un errore nella preparazione o ad una qualità scadente del prodotto stesso”.
Tale richiesta, scaturisce in quanto in varie occasioni molti lavoratori avevano già manifestato dubbi sulle preparazione di alcune pietanze.
Considerato che l’informativa inviata è finalizzata a migliorare e a verificare quanto viene fornito ai commensali,
Crediamo che non sia più rinviabile “Istituire una Commissione Mensa”.
Lo scopo della Commissione Mensa è quello di dare evidenza ai lavoratori di essere rappresentati e tutelati rispetto al servizio prestato; renderla partecipe ai controlli, ispezioni, prelievi di campioni non solo su prodotti alimentari ma anche su additivi; incrementare il numero dei controlli in maniera casuale ed improvvisa da parte della commissione.
Oggi in data 5 luglio si aggiungono ulteriori segnalazioni, vedi ultimo comunicato di rappresentanti di altra O.S. ove si riportano le segnalazioni relative ad “alterazioni pasti mensa, mancanza di pulizia nei cibi crudi come insalata ed altro, differenze qualitative, a seconda degli orari e di chi ne usufruisce, senza contare la mancanza del servizio “bevande libere” e la mancanza di varietà nel menù.
La cisal chimici in virtù di quanto accade si chiede se risulta vera la notizia relativa ad una ulteriore “Seconda Proroga Contrattuale” alla società affidataria del servizio mensa “PELLEGRINI” .
Per quanto sopra sarebbe opportuno conoscere se la COMMITTENTE ENI O CHI PER LEI! abbia proceduto o meno alla nuova gara di appalto, o se la stessa abbia intenzione di prorogare ulteriormente il contratto, o quali misure intende adottare rispetto alle varie segnalazioni pervenute, su cui ancora oggi non si hanno notizie. Considerato l’importanza dell’argomento riteniamo non più procrastinabile un urgente incontro con la società Versalis”.
COMUNICATO STAMPA SEGRETERIA PROV. FIALC CISAL BR
MASSIMO PAGLIARA