MARISTANAV BRINDISI DECLASSATO A REPARTO DI TARANTO: CGIL CHIEDE INCONTRO URGENTE CON I PARLAMENTARI

Il segretario generale della Cgil Brindisi, Antonio Macchia, ha scritto una lettera indirizzata ai parlamentari di Brindisi e provincia per chiedere un incontro urgente dopo che dal 1 gennaio 2017 lo Stato Maggiore della Marina ha decretato unilateralmente il declassamento dell’Ente Marina Militare (denominato Maristanav) Brindisi a  Reparto di Taranto.

Ecco cosa si legge nella missiva: “Dopo i tagli che hanno colpito l’Ente Provincia,  la perdita di autonomia dell’Autorità portuale accorpata a Bari, il previsto accorpamento della Camera di Commercio con altre sedi Camerali, la mancanza di investimenti pubblici per la Cittadella della Ricerca, il riordino ospedaliero della ASL BR che vede il  territorio provinciale all’ultimo posto in Puglia nel rapporto posti letto/numero di abitanti, la crisi del sistema industriale e produttivo, la scure si abbatte ora anche sull’Ente Marina Militare.

È di questi giorni, infatti, la decisione dello Stato Maggiore Marina con cui ha decretato unilateralmente il declassamento dell’Ente Marina Militare (denominato Maristanav) Brindisi a  Reparto di Taranto.

Lo stupore nasce dal fatto che, non più tardi di due anni fa,  lo Stato Maggiore Marina aveva  fattivamente manifestato la volontà di voler investire su Brindisi tanto da promuoverla a terza base navale dopo La Spezia e Taranto,  riconoscendole  autonomia amministrativa rispetto alla base di Taranto-

Il declassamento a reparto di Taranto dell’Ente Marina Militare di Brindisi, stabilito dallo Stato Maggiore Marina, a decorrere dal primo gennaio 2017  rappresenta un ulteriore  riprova della scarsa attenzione verso il territorio Brindisino – da  anni – già martoriato da crisi economica lancinante.

È giunto il momento in cui tutte le rappresentanze politico/istituzionali interessate assumano un ruolo centrale nella programmazione dello sviluppo del territorio per interromperne la sua lenta agonia!

A tal fine si chiede la disponibilità  ad un incontro allo scopo di condividere  un percorso  che punti,  nel rispetto del proprio ruolo, a riportare  al centro del dibattito politico nazionale le priorità del territorio Brindisino”.

 

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning