Luminarie a Cellino – La replica delle Associazioni dei commercianti

Alla cortese attenzione del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale di Cellino San Marco

Replica al Sindaco di Cellino San Marco, Dott. Marco Marra

Egregio Sindaco,

abbiamo preso visione della Sua risposta alla nostra precedente comunicazione, nella quale fornisce chiarimenti circa la natura e le modalità di realizzazione delle luminarie permanenti e dell’evento inaugurale del 24 dicembre.

Riteniamo opportuno evidenziare alcuni aspetti che reputiamo fondamentali, nella speranza di favorire un confronto utile e costruttivo.

Dalla Sua nota emerge un principio che, se correttamente interpretato, sembrerebbe subordinare il coinvolgimento delle associazioni di categoria a una loro partecipazione economica diretta ai progetti. Qualora questa fosse la filosofia amministrativa adottata, ne prendiamo atto.

Ciò detto, ci preme sottolineare che il progetto di restyling del centro storico, pur finanziato con risorse comunali, si basa su fondi pubblici e, in quanto tale, dovrebbe garantire il coinvolgimento di tutti i soggetti rappresentativi della comunità, incluse le associazioni datoriali che compongono il DUC.

Il DUC, di cui Lei è presidente, non si limita a essere uno strumento operativo vincolato a bandi regionali, ma rappresenta un punto di raccordo tra istituzioni pubbliche, imprese commerciali e cittadini, con l’obiettivo di sviluppare strategie condivise per la valorizzazione del territorio e il suo sviluppo economico.

Le associazioni di categoria, parte integrante del DUC, non hanno una funzione meramente consultiva, ma contribuiscono a garantire pluralità e rappresentatività nel promuovere il tessuto commerciale locale. Risulta quindi incomprensibile l’esclusione delle associazioni dal dialogo e dalla pianificazione del progetto, a differenza di altri interlocutori da Lei menzionati.

A nostro avviso, l’attuale progetto di restyling rappresenta la naturale prosecuzione del progetto “Cellino nel Sole,” sia per le finalità sia per il contesto territoriale. Una maggiore valorizzazione della continuità tra i due progetti avrebbe potuto essere ottenuta attraverso il coinvolgimento delle associazioni del DUC, promuovendo così un più forte senso di appartenenza e collaborazione tra tutti gli attori coinvolti.

Riteniamo che il successo delle iniziative territoriali debba basarsi su un approccio inclusivo e partecipativo.

Alla luce di quanto esposto, richiediamo un incontro per chiarire il ruolo del DUC e assicurare il rispetto delle competenze e delle funzioni previste, con l’obiettivo di consolidare uno spirito collaborativo nell’interesse del commercio locale e dell’intera comunità cellinese.

In attesa di riscontro, porgiamo distinti saluti.

Il Presidente della Confcommercio Provinciale di Brindisi

Il Presidente della Confesercenti Provinciale di Brindisi

Il Direttore del Cat Confesercenti Brindisi

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning