LOTTA PER GLI STIPENDI DI ECOLOGICA PUGLIESE E LE STRADE DI BRINDISI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU’ A DISCARICHE

Cumuli di spazzatura, dall’umido all’indifferenziata, lasciata a marcire per le strade pubbliche, ma anche private, di Brindisi. Questa è solo una delle decine di segnalazioni giunte in queste ore alla redazione di Brindisitime.it e si riferisce a un condomino di Bozzano dove i cassonetti non vengono svuotati da giorni. Le immagini mostrano chiaramente il degrado che si viene a creare all’interno di un privato condominio, dove il cittadino che ha inviato le foto spiega “non solo paghiamo fior di quattrini per le tasse di settore ma sborsiamo anche un bel po’ di soldi per il decoro e la pulizia del giardino e del parcheggio privato e poi ogni giorno dobbiamo vedere questo scempio, e ora con le rimostranze dei lavoratori ecologica è ancora peggio, e siamo solo a sabato. Non osiamo immaginare i cumuli di spazzatura con i quali ci sveglieremo lunedì mattina”. Intanto, notizia di ieri pomeriggio è che sarebbe stato consegnato il DURC (il certificato che attesta la regolarità contributiva), aspetto che permetterebbe a Ecologica Pugliese di incassare il canone mensile e pagare gli stipendi, allontanando la possibilità di sciopero degli operatori ecologici. Ma la situazione igienico-sanitaria per il momento è ancora grave per le strade della città.

Condividi questo articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
no_fumo_torchiarolo

what you need to know

in your inbox every morning